Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Spazi visibili e invisibili di Palazzo Carignano

Public Engagement
Nell'ambito del Festival "Archivissima" si è messa in scena a Palazzo Carignano una rievocazione dedicata alle memorie culturali recenti di un Palazzo noto soprattutto per le sue bellezze seicentesche e ottocentesche ma straordinariamente vivace anche nel secolo scorso. Un itinerario nella memoria degli spazi visibili e invisibili del luogo in cui dal 1946 Franco Antonicelli e l’Unione culturale furono protagonisti di un fermento tutto novecentesco capace di attrarre intellettuali, movimenti artistici, gruppi teatrali, cinefili e appassionati di jazz. Drammaturgia e codirezione di Marco Gobetti (Lo stagno di Goethe) e Claudio Panella (Università di Torino), a partire dalle ricerche coordinate da Claudio Panella nell’ambito del progetto "Antonicelli al presente" (con il patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino).
Sede dell’iniziativa:
Unione culturale, Palazzo Carignano (Torino)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 6, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Come per tutto il progetto di Terza Missione “Antonicelli al presente”, sostenuto dal Dipartimento di Studi Umanistici, l'obiettivo di condivisione dei risultati di ricerche condotte in archivi torinesi e non sulla cultura a Torino nel secondo dopoguerra si unisce a quello di informare e intrattenere tramite la valorizzazione di documenti d'archivio.

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

STUDI UMANISTICI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (16)


SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2024)

SH6_13 - Cultural history, intellectual history - (2024)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Archivi e Biblioteche

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Geostoria

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia dei cristianesimi e delle religioni

Afferenze

Referenti (2)

DALMAS Davide (Responsabile scientifico)
PANELLA CLAUDIO SIMONE GUIDO (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0