Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

27th Congress on Immune Pathology and Orphan Diseases

Public Engagement
Il Convegno organizzato in concomitanza con il mese dedicato alle malattie rare in tutto il mondo. Oltre al DSCB il convegno coinvolge l'ASL Città di Torino, la Fondazione CMID, l'Assessorato alla Sanità, l'IRCCS Mario Negri, associazioni di pazienti e fondazioni e aziende farmaceutiche per diffondere conoscenze sui temi delle malattie rare, immunologiche e nefrologiche.
Sede dell’iniziativa:
Campus Luigi Einaudi - Aula Magna
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Febbraio 1, 2024 - Febbraio 3, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L'obiettivo del Congresso è fornire un aggiornamento sugli sviluppi emergenti nel campo delle patologie rare, nefrologiche e reumatologiche, con un focus particolare sulle procedure diagnostiche innovative. Tra i numerosi obiettivi del convegno, spicca la condivisione delle più recenti scoperte scientifiche e cliniche, con un'attenzione particolare alle nuove frontiere della diagnosi e del trattamento delle malattie rare. Il convegno è rivolto a operatori sanitari, pazienti e cittadini.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (4)

SCIENZE CHIRURGICHE (Partecipante)
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE (Coordinatore/Organizzatore)
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE (Partecipante)
SCIENZE MEDICHE (Partecipante)

Aree Di Ricerca

Settori (39)


LS4_10 - The cardiovascular system and cardiovascular diseases - (2024)

LS4_13 - Other non-communicable diseases (except disorders of the nervous system and immunity-related diseases) - (2024)

LS4_7 - Nutrition and exercise physiology - (2024)

LS6_11 - Innovative immunological tools and approaches, including therapies - (2024)

LS6_4 - Immune-related diseases - (2024)

LS7_1 - Medical imaging for prevention, diagnosis and monitoring of diseases - (2024)

LS7_10 - Preventative and prognostic medicine - (2024)

LS7_11 - Environmental health, occupational medicine - (2024)

LS7_12 - Health care, including care for the ageing population - (2024)

LS7_14 - Digital medicine, e-medicine, medical applications of artificial intelligence - (2024)

LS7_15 - Medical ethics - (2024)

LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2024)

LS7_4 - Regenerative medicine - (2024)

LS7_5 - Applied gene, cell and immune therapies - (2024)

LS7_6 - Other medical therapeutic interventions, including transplantation - (2024)

LS7_9 - Public health and epidemiology - (2024)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 3: Good health and well-being

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Chimica Analitica e Farmaceutica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave

Rare diseases
No Results Found

Afferenze

Referenti (6)

BALDOVINO Simone (Organizzatore, Relatore)
CECCHI Irene (Organizzatore)
FENOGLIO Roberta (Organizzatore, Relatore)
RADIN Massimo (Organizzatore)
SCIASCIA Savino (Organizzatore, Relatore)
Stasi Elodie (Organizzatore)

Partecipanti (7)

BALDOVINO Simone (Organizzatore, Relatore)
BRUSSINO Luisa (Relatore)
DE FERRARI Gaetano Maria (Relatore)
EANDI Chiara Maria (Relatore)
FENOGLIO Roberta (Organizzatore, Relatore)
SCIASCIA Savino (Organizzatore, Relatore)
SPADA Marco (Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0