Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Donne Salute e Rarità

Public Engagement
Il progetto "Donne, salute e Rarità" si concentra sulla salute femminile, con un'enfasi particolare sulle malattie rare e sulla medicina di genere. Riconoscendo il ruolo cruciale della donna nella società e nel sistema sanitario, il progetto mira a sensibilizzare, informare e promuovere la diagnosi precoce, con un focus sulla medicina narrativa.
Sede dell’iniziativa:
Si tratta di un’iniziativa online rivolta ad un pubblico nazionale
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 1, 2024 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

- Aumentare la consapevolezza sulla salute femminile e sulle sfide affrontate dalle donne con malattie rare - Fornire informazioni accurate e aggiornate sulle malattie rare che colpiscono maggiormente le donne - Incoraggiare le donne a prestare attenzione ai segnali del proprio corpo e a cercare assistenza medica tempestiva - Dare voce alle esperienze delle donne con malattie rare - Sensibilizzare sull'importanza delle differenze tra uomo e donna nella ricerca, nella diagnosi e nel trattamento

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (37)


LS2_1 - Genetics - (2024)

LS2_14 - Genetic diseases - (2024)

LS4_10 - The cardiovascular system and cardiovascular diseases - (2024)

LS4_11 - Haematopoiesis and blood diseases - (2024)

LS4_4 - Endocrinology - (2024)

LS6_4 - Immune-related diseases - (2024)

LS7_10 - Preventative and prognostic medicine - (2024)

LS7_12 - Health care, including care for the ageing population - (2024)

LS7_9 - Public health and epidemiology - (2024)

SH4_3 - Clinical and health psychology - (2024)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 3: Good health and well-being

Goal 5: Gender equality

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Afferenze

Referenti

BALDOVINO Simone (Organizzatore)

Terza Missione

Public Engagement

Donne, salute e rarità: Webinar sulla gestione della gravidanza nelle pazienti affette da malattie autoimmuni
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1