Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Donne, salute e rarità: Webinar sulla gestione della gravidanza nelle pazienti affette da malattie autoimmuni

Public Engagement
Il webinar "Donne, Salute e Rarità" affronta il tema della gravidanza nelle donne con malattie autoimmuni, con un focus su counseling, timing, gestione e trattamento. Il Prof. Sciascia sottolinea l'importanza della comunicazione e del supporto per affrontare le sfide legate alla malattia. Il webinar mira a fornire informazioni accurate, identificare il momento ideale per la gravidanza, adottare un approccio multidisciplinare e discutere opzioni terapeutiche sicure. Si promuove un'alleanza tra medico e paziente, basata su fiducia e condivisione. Il webinar si conclude con un messaggio di speranza, evidenziando come una corretta gestione e pianificazione possano permettere una gravidanza serena.
Sede dell’iniziativa:
Si tratta di un’iniziativa online rivolta ad un pubblico nazionale
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 6, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Informare e rassicurare le donne con malattie autoimmuni sul tema della gravidanza. Gli obiettivi principali sono: fornire un counseling accurato, identificare il momento ideale per concepire, gestire la gravidanza con un approccio multidisciplinare e illustrare le terapie compatibili. Si vuole promuovere un dialogo aperto tra medico e paziente, basato su fiducia e condivisione, per affrontare con serenità il percorso verso la maternità.

Tipo

Iniziative di tutela della salute

Strutture collegate

SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (23)


LS6_4 - Immune-related diseases - (2024)

LS7_12 - Health care, including care for the ageing population - (2024)

LS7_9 - Public health and epidemiology - (2024)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 3: Good health and well-being

Goal 5: Gender equality

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave

Rare Diseases
No Results Found

Afferenze

Referenti

BALDOVINO Simone (Responsabile scientifico)

Partecipanti

SCIASCIA Savino (Relatore)

Terza Missione

Public Engagement

Donne Salute e Rarità
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1