Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Public Lecture "Le Donne nella storia economica" della dott.ssa Giuliana Freschi

Public Engagement
Per secoli l’economia e la storia economica hanno ignorato il ruolo delle donne. Jane Humphries (1991) e Pamela Sharpe (1995) propongono un processo in due fasi per riportarle al centro: recuperare le figure invisibilizzate e integrarle nella narrazione economica dominante. Questo approccio può rivoluzionare la comprensione della crescita economica. L’incontro esplora l’intersezione tra storia economica, storia di genere ed economia femminista, evidenziando il “meta-divario” di genere. Si analizzeranno la femminilizzazione del lavoro, la varietà delle attività femminili e i limiti delle fonti e metriche tradizionali. Infine, verrà approfondito il lavoro di cura, sia retribuito che non, spesso trascurato nella storiografia economica.
Sede dell’iniziativa:
Aula 11, Dipartimento Esomas
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Aprile 16, 2025
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (8)


SH6_12 - Social and economic history - (2024)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

Afferenze

Referenti

MOLTENI Marco (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0