Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Strumenti digitali e metodi innovativi per la storia del libro e delle biblioteche

Public Engagement
Seminario organizzato nell'ambito della serie "Incontri del Corso di laurea magistrale in Scienze del libro del documento del patrimonio culturale", in questo caso organizzato in collaborazione con la Fondazione Firpo e tenuto nella medesima sede. Nel corso dell'incontro si è discusso di disegno dei caratteri antichi e dell'importanza dello studio dei primi tipi in relazione al disegno moderno dei font; ne ha parlato Riccardo Olocco, designer ed esperto di tipografia antica. Un secondo intervento, della organizzatrice dell'incontro (Alessandra Panzanellil) è stato dedicato alla illustrazione di piattaforme digitali dedicato allo studio di vari aspetti del libro e delle collezioni antiche, in un sistema integrato che consente la loro migliore valorizzazione; la giornata si è conclusa con la presentazione di una sintesi di lavori condotti da un gruppo di studenti su esemplari della Biblioteca della Fondazione Firpo.
Sede dell’iniziativa:
Fondazione Firpo (piazza Carlo Alberto 3, Torino)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 6, 2025
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Comunicare sia ai professionisti sia alla comunità allargata cosa significa oggi fare storia del libro, in che modo l'avanzamento delle tecnologie ha un impatto in studi anche di lunga tradizione, quali e quante informazioni si possono trarre da pubblicazioni antiche, il loro valore come singoli documenti storici e in quanto collezioni; non da ultimo, l'importanza, lo specifico e il valore aggiunto di luoghi come la biblioteca dlela Fondazione Firpo in quanto 'Spazi e luoghi del sapere'.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate (2)

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (Partecipante)
STUDI STORICI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (24)


SH5_11 - Digital humanities; digital approaches to literary studies and philosophy - (2024)

SH5_3 - Book studies - (2024)

SH5_5 - Palaeography and codicology - (2024)

SH6_13 - Cultural history, intellectual history - (2024)

SH6_14 - History of science and technologies, environmental history - (2024)

Goal 17: Partnerships for the goals

Goal 4: Quality education

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Archivi e Biblioteche

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Geostoria

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia dei cristianesimi e delle religioni

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia e Filosofia delle Scienze

Tipologia personalizzata

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Collections
Cultural Heritage
book history
digital humanities
public and private spaces
valorizzazione
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti

PANZANELLI FRATONI Maria Alessandra (Organizzatore)

Partecipanti (2)

MINEO Leonardo (Relatore)
RUMORE Paola (Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0