Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

PANZANELLI FRATONI Maria Alessandra

Docenti di ruolo di IIa fascia
STUDI STORICI

Gruppo 11/HIST-04 - SCIENZE DEL LIBRO, DEL DOCUMENTO E STORICO-RELIGIOSE

Settore HIST-04/C - Archivistica, bibliografia e biblioteconomia
  • Contatti
  •  mariaalessandra.panzanellifratoni@unito.it
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Settori (28)


SH5_3 - Book studies - (2024)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH6_1 - Historiography, theory and methods in history, including the analysis of digital data - (2022)

SH6_5 - Palaeography and codicology - (2022)

SH6_8 - Early modern history - (2022)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 4: Quality education

Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia antica

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia contemporanea

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Digital Humanities
Legal texts
Rinascimento
STORIA DELLE BIBLIOTECHE
Storia dell'università
storia del libro
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Descrizione linee ricerca (6)

  • ascendente
  • decrescente
La fortuna di Bartolo da Sassoferrato, tra i più noti e influenti giuristi del tardo medioevo; lo studio amplia le ricerche tradizionali condotte dagli storici del diritto includendo uno studio sistematico delle edizioni a stampa.
La storia del libro, con particolare attenzione alle trasformazioni avvenute nel passaggio dal manoscritto alla stampa e allo sviluppo dei sistemi editoriali e del mercato del libro nella prima età moderna.
La storia delle biblioteche nella prima età moderna, in particolare il rapporto tra la formazione delle biblioteche,prima private poi istituzionali, e i circoli di studio che si sviluppano parallelamente alle università. Caso di studio: la biblioteca di Prospero Podiani, origine dell'attuale Biblioteca Augusta di Perugia.
La storia delle università, con particolare attenzione per l'età tardo medievale e primo moderna e per la formazione dei patrimoni documentari e documentari (archivi, biblioteche, musei)
La trasmissione dei testi del diritto sul lungo periodo: sviluppo di una piattaforma digitale dedicata allo studio delle trasformazioni del libro e all'allestimento delle modalità di raccolta dati integrata negli strumenti esistenti. IVS Commune online è la piattaforma digitale dedicata (www.iuscommuneonline.unito.it)
Ricostruzione delle raccolte delle prime edizioni a stampa attraverso la partecipazione diretta al progetto MEI (Material Evidence in Incunabula) e HPB Provenance e coordinando il lavoro di studenti e giovani ricercatrici e ricercatori.
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Ricerca finanziata (3)

Academic Places as Cultural Heritage: Tools for an integrated valorisation 
PRIN 2022
Progetto
Partecipante
2025
24 mesi
Changes - Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen Sustainable Society 
Progetti PNRR M4C2 Iniziativa 1.3 - Partenariati Estesi (PE)
Progetto
Partecipante
2022
36 mesi
R.L. Montalcini 2017 - Le fonti del diritto in Europa tra medioevo ed età moderna. Per un corpus dei testi dello Ius Commune dal manoscritto alla stampa (1350-1650) - PANZANELLI Fratoni Maria Alessandra 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
36 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (107)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (40)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Ebrei e cristiani in tipografia. Libri a stampa ebraici nella Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino.
STUDI STORICI
Centro sociale Comunità ebraica Torino (15/04/2024 - 15/04/2024) 20240415
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Organizzatore, Relatore) - INCUNABULA. La valorizzazione delle collezioni del XV secolo nelle biblioteche piemontesi. Giornata di studi
STUDI STORICI
Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria, Auditorium Vivaldi (P.zza Carlo Alberto) (13/03/2024 - 13/03/2024) 20240313
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - LA BIBLIOTECA E L’ARCHIVIO DEL LICEO CLASSICO V. ALFIERI DI TORINO: PATRIMONIO DI CONOSCENZA E DI CONDIVISIONE IN EVOLUZIONE. LABORATORIO DI PARTECIPAZIONE
STUDI STORICI
Liceo Classico V. Alfieri - Torino (15/01/2024 - 23/04/2024) 20240115
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - La valorizzazione dei fondi storici. Il ruolo degli istituti culturali
STUDI STORICI
Dipartimento di Giurisprudenza, Campus Luigi Einaugi, Lungo Dora 100, Torino. (01/12/2023 - 01/12/2023) 20231201
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro, Relatore) - Introduzione e relazione a incontro organizzato per promuovere collaborazioni internazionali di valorizzazione del patrimonio culturale
STUDI STORICI
Erlangen (13/11/2023 - 13/11/2023) 20231113
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro, Relatore) - Seminario internazionale dedicato alle mostre in biblioteca
STUDI STORICI
Bruxelles, KBR (Biblioteca Nazionale del Belgio) (07/11/2023 - 07/11/2023) 20231107
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore, Responsabile scientifico) - 12° meeting dello European Network on Digital Academic History (XIIth Heloise Workshop)
STUDI STORICI
Torino, Palazzo del Rettorato (sala blu); Biblioteca Nazionale Universitaria (Auditorium VIvaldi); Musei scientifici (C.so Massimo d'Azeglio 52). (25/10/2023 - ) 20231025
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore, Responsabile scientifico) - Ciclo storico-religioso 2023-2024: Ebrei e cristiani di fronte alla "modernità". Inquadramenti, scritture, protagonisti (secoli XVI-XVIII).
STUDI STORICI
Centro Sociale della Comunità Ebraica di Torino, Piazzetta Primo Levi 12, 10125 Torino (09/10/2023 - 03/06/2024) 20231009
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Convegno e Summer-School dedicati a "ICONES. Il linguaggio non verbale nella storia del libro" (Cherasco settembre 2023)
STUDI STORICI
Cherasco (03/09/2023 - 05/09/2023) 20230903
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - «Senza fatica e senza occhiali». La nascita della stampa negli incunaboli della Biblioteca Negroni di Novara
STUDI STORICI
Novara (04/05/2023 - 03/06/2023) 20230504
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore, Responsabile scientifico) - Giornate di formazione a MEI (Material Evidence in Incunabula), piattaforma online dedicata allo studio e valorizzazione delle prime edizioni a stampa (https://www.cerl.org/resources/mei/main)
STUDI STORICI
Novara, Biblioteca civica Carlo Negroni (17/04/2023 - 08/05/2023) 20230417
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione dei patrimoni culturali dell'Archivio Ebraico Terracini in occasione della pubblicazione del nuovo sito web
STUDI STORICI
Centro sociale della Comunità Ebraica di Torino, piazzetta Primo Levi (27/03/2023 - 27/03/2023) 20230327
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - MANOSCRITTI, INCUNABOLI E RITAGLI MINIATI DEL MUSEO CIVICO D’ARTE ANTICA. UN PROGETTO DI STUDIO PER IL GRANDE PUBBLICO
STUDI STORICI
CHIMICA
Palazzo Madama-Museo Civico d’Arte Antica, Sala Feste (26/10/2022 - 26/10/2022) 20221026
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Percorso espositivo diffuso "I testi della legge dall'antichità ad oggi. Dalle epigrafi al web"
STUDI STORICI
GIURISPRUDENZA
BIBLIOTECA "NORBERTO BOBBIO"
L'iniziativa consiste in una passeggiata cittadina che si snoda in dieci tappe da Porta Susa a p.tta P. Levi e include Musei Reali, Arch. Stato, Curia Maxima, Bibl. Bobbio e Tabacco, Bibl. Naz. Univ. (30/09/2022 - ) 20220930
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Convegno internazionale aperto alla cittadinanza e agli esperti esterni: "Il libro giuridico nell'Europa medievale e moderna" / International Conference "Law Books in Medieval and Early Modern Europe
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Biblioteca storica della Corte d'Appello di Torino (sede storica dell'istituto, via Corte d'Appello 16). (07/07/2022 - 09/07/2022) 20220707
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - "Itinera per urbem Perusinam". Un percorso cittadino sulle orme di studenti e tipografi ultramontani
STUDI STORICI
Perugia (18/06/2022 - 18/06/2022) 20220618
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Jacques Cujas (1522-2022) e un episodio di cultura giuridica a Torino nella seconda metà del Cinquecento
STUDI STORICI
Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria, Auditorium Vivaldi (26/05/2022 - 26/05/2022) 20220526
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - MANUS Iuridica: Progetto speciale di MOL e parte di un sistema integrato di risorse digitali
STUDI STORICI
Iniziativa svolta in piattaforma, per Master con sede ufficiale a Milano. (07/05/2022 - 07/05/2022) 20220507
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - Rivoluzione della stampa Rivoluzione digitale. La ricerca scientifica di ambito umanistico nel XXI secolo
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria, Auditorium Vivaldi; Torino, Dipartimento di Studi Storici (04/05/2022 - 04/05/2022) 20220504
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione del volume: Paolo Mari, Il libro di Bartolo (Spoleto: CISAM, 2021)
STUDI STORICI
In diretta online, gestita dal Centro Studi Santa Rosa, Viterbo. (16/12/2021 - 16/12/2021) 20211216
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - Maratona dantesca
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
GIURISPRUDENZA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CHIMICA
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Università degli Studi di Torino - Aula Magna della Cavallerizza reale (28/11/2021 - 28/11/2021) 20211128
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Intervento alla chiusura della mostra “Lorenzo Spirito Gualtieri: un percorso tra le carte d’archivio, con manoscritti autografi e documenti inediti”
STUDI STORICI
Perugia, Archivio di Stato (27/11/2021 - 27/11/2021) 20211127
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - “Chiamata alle Arti. Conversazioni in giardino sui piaceri della cultura”: in dialogo con Giuseppina Mussari, direttrice della Biblioteca Reale
STUDI STORICI
Giardini di Palazzo Reale, Torino (17/09/2021 - 17/09/2021) 20210917
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Altro) - Cherasco Summer School "I mille volti del libro antico (fra) storia, conservazione, diffusione, valorizzazione, modernità.
STUDI STORICI
Cherasco (06/09/2021 - 11/09/2021) 20210906
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - “Il mondo di ieri il mondo di oggi. Incontri di storia al Dipartimento di Lettere”, Incontro con l’autrice de La stampa a Perugia nel Rinascimento. Milano: FrancoAngeli, 2020: Alessandra Panzanelli
STUDI STORICI
Iniziativa online, organizzata e trasmessa da Perugia (13/05/2021 - 13/05/2021) 20210513
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Conferenza su "L’innovazione tecnologica nella Perugia rinascimentale. Il ruolo di studenti e artigiani tedeschi nell’introduzione della stampa"
STUDI STORICI
Trasmessa da Perugia; l'iniziativa si è svolta online. (07/04/2021 - 07/04/2021) 20210407
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Conoscenza, organizzazione, comunicazione del Fondo Antico della Biblioteca Civica di Mondovì. Ipotesi di progetto per il Polo Culturale delle Orfane
STUDI STORICI
Mondovì (Cuneo) (01/02/2021 - 13/03/2022) 20210201
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Italia – Cuba nei secoli XV-XX: confini culturali ed esperienze di circolazione, ricezione, ibridazione.
STUDI STORICI
INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Torino (01/01/2020 - 31/12/2022) 20200101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - 1°Seminario Italiano-Spagnolo di Biblioteconomia e Documentazione.
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Convegno internazionale REIMMAGINARE LA GRANDE GALLERIA
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - L’OPERA E L’EREDITÀ DI A. PETRUCCI: TRA PALEOGRAFIA, LETTERATURA, STORIA E IMPEGNO CIVILE
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - L’anno 2440 (dopo il COVID?). Futuro della città e futuro della biblioteca
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - MEI Seminar (2 March 2021)
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Nuove prospettive di storia degli archivi
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Presentazione di G.Didino Essere senza casa. Sulla condizione di vivere in tempi strani
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Presentazione volume "La Grande Galleria", Archivio di Stato, Torino
STUDI STORICI
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making) (Organizzatore) - Progetto di messa a sistema e valorizzazione del patrimonio delle principali biblioteche storiche di ricerca di Torino
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Rubrica "Il podio" del numero 29.11.2020
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Strumenti digitali e metodi innovativi per la Storia delle biblioteche
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - U*Night - Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
SCIENZE MEDICHE
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
SCIENZE CHIRURGICHE
ONCOLOGIA
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
Scuola di Studi Superiori dell'Università degli Studi di Torino "Ferdinando Rossi"
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1