Teoria e pratica della traduzione realista nei volumi della serie "Masterstvo perevoda" (1959-1990)
Articolo
Data di Pubblicazione:
2024
Abstract:
Nel 1959 le edizioni Sovetskij pisatel’ iniziarono a pubblicare un corposo volume annuale intitolato Masterstvo
perevoda. Si trattava di una sorta di resoconto teorico e critico del dibattito tra traduttori, critici, studiosi di letteratura
e filologi della sezione moscovita dell’Unione degli Scrittori. Il comitato di redazione era composto da
eminenti studiosi e traduttori come Vladimir Rossel’s, Olga Cholmskaja, Samuil Maršak, Ivan Kaškin, Ėfim
Etkind. L’almanacco, pubblicato fino al 1990, era animato da ambizioni scientifiche e, nel primo decennio, offrì un
importante spazio editoriale ai sostenitori del realismo socialista applicato alla teoria della traduzione. Il presente
contributo si propone di tracciare le linee principali del dibattito teorico-pratico inerente alla teoria realista della
traduzione che animò la cultura sovietica tra la fine degli anni Cinquanta e la prima metà degli anni Sessanta.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
storia della teoria della traduzione, Soviet translation studies, realismo socialista, cultura sovietica,
"Masterstvo perevoda"
Elenco autori:
Giulia Baselica
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: