Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

KWARTALNIK NEOFILOLOGICZNY

Rivista
Codice:
E098157
ISSN:
0023-5911
  • Dati Generali

Dati Generali

Pubblicazioni (21)

  • ascendente
  • decrescente
"Dal dialogo al polilogo. L’Italia nel mondo. Lingue, letterature e culture in contatto" (Introduzione a numero miscellaneo)
Articolo
"KWARTALNIK NEOFILOLOGICZNY"
Curatela
"Testi in transito: prospettive sulla traduzione letteraria" (Introduzione al numero monografico)
Articolo
"Transizioni: autori e opere nel dialogo interculturale" (Introduzione al numero monografico)
Articolo
Alla ricerca dello spazio perduto. Lo spazio e gli altri elementi testuali nel racconto “Il trasloco” di Paweł Huelle
Articolo
Dal dialogo al polilogo. L’Italia nel mondo. Lingue, letterature e culture in contatto
Curatela
Il centro, la via, la strada: tre cronotopi nella narrativa polacca post 1989
Articolo
Il dibattito teorico nelle pagine di «Tetradi Perevodčika» in epoca sovietica
Articolo
Il traduttore e le muse. Sul tradurre la poesia (introduzione a numero monografico)
Articolo
Iwaszkiewicz e la lirica italiana: tra imitazione e traduzione
Articolo
Kostà Xetӕgkaty fra tradizione e traduzione
Articolo
La distanza temporale nelle traduzioni del racconto "Il ponte sulla Žepa" di Ivo Andrić
Articolo
La traducción del metalenguaje en las gramáticas del hispanismo italiano
Articolo
Od Innego świata do Un mondo a parte: analiza tłumaczenia pośredniego
Articolo
Paesaggi avvelenati e colonialismo interno in Wunderkind Erzhan di Hamid Ismailov
Articolo
Sulla ricezione di Giacomo Leopardi in Georgia
Articolo
Teoria e pratica della traduzione realista nei volumi della serie "Masterstvo perevoda" (1959-1990)
Articolo
Testi altrove. Riflessioni sulla traduzione letteraria
Curatela
The Right to Err. Poetry translation in the dialogue between Nina Iskrenko and John High
Articolo
Zur Kaukasiologie in Deutschland: Gappo Baev und Adolf Dirr
Articolo
“TAILLEURS”, “FRIPIERS” E “SARTI IN CERVELLO”: TRADURRE PER LA SCENA FRANCESE SECENTESCA
Articolo
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0