Data di Pubblicazione:
2025
Abstract:
L’articolo si propone di leggere in chiave complessiva il lavoro letterario di Filippo Tuena che, a partire dalle sue prime pubblicazioni negli anni ’90 fino al recente In cerca di Pan, si è distinto come una delle voci più interessanti e raffinate del panorama italiano. Dei suoi romanzi vengono prese in considerazioni alcune caratteristiche tipiche e ricorsive, tra cui l’interazione tra testo scritto e testo figurativo; l’attenzione per una tipologia di personaggio ambiguo, frammentato, spesso restituito attraverso un gioco di specchi a partire da punti di osservazione diversi; la collaborazione di dato narrativo e dato critico, che fa di Tuena uno scrittore straordinariamente propenso alla rilettura e alla reinterpretazione; e infine la tematica del viaggio, in cui si compendiano alcuni dei suoi libri più riusciti.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
Tuena, romanzo, figurazione, frammenti
Elenco autori:
Chiara Fenoglio
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: