Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

IMMAGINE

Rivista
Codice:
E080453
ISSN:
1128-7101
  • Dati Generali

Dati Generali

Pubblicazioni (22)

  • ascendente
  • decrescente
"Un metallo che sente e che pena". Cinema e scienza del lavoro nell'Italia del primo Novecento
Articolo
Cinema e scienze nel primo Novecento: discorsi, film, sperimentazioni
Curatela
Cinema muto, sogno e allucinazione tra riflessione teorica e messa in scena
Articolo
Cinema, sogno e allucinazione dalle origini agli anni Venti
Curatela
Cinematografo o proiezioni luminose? Immagini fisse e animate nel primo dibattito italiano sulle proiezioni educative
Articolo
Fame di Film. Cibo e generi nel cinema muto italiano
Articolo
Gloria 2.0. La Grande guerra e la cultura audiovisiva al tempo del centenario
Articolo
Identità di genere nel cinema del Ventennio: i casi "Il birichino di papà" e "La corona di ferro"
Articolo
Il cin cin del malaugurio. La rappresentazione del brindisi nel cinema muto italiano.
Articolo
Immagine, n. 1. Note di storia del cinema
Curatela
Immagine, n. 2. Note di storia del cinema
Curatela
Intraducibilità e ipertraducibilità della Divina Commedia. Volti e Danti nel cinema contemporaneo
Articolo
Introduzione
Capitolo di libro
La sua propria danza: Alla Nazimova
Articolo
Paesaggi perduti, paesaggi ritrovati: per una nuova ricerca su luoghi e territori del cinema muto
Articolo
Paesaggio senza la battaglia. Il cinema di ‘non fiction’ di fronte alla Grande Guerra
Articolo
Sarah Pesenti Compagnoni, "WWI La guerra sepolta"
Recensione
Sul cinema educativo in Italia: teorie, istituzioni e personalità dalle origini agli anni Cinquanta
Capitolo di libro
Sul cinema educativo in Italia: teorie, istituzioni e personalità dalle origini agli anni Cinquanta (dossier monografico della rivista "Immagine. Note di storia del cinema"
Curatela
Una, bina e non so che. L’ambiguità gender di Pierrot nel cinema muto italiano
Articolo
Une mosaïque de films. Programmare il film scientifico e costruire l'avanguardia
Articolo
VIAGGIO IN CONGO (1912). Il safari cinematografico di Guido Piacenza
Articolo
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0