Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

GENTILE Pierangelo

Docenti di ruolo di IIa fascia
STUDI STORICI

Gruppo 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA

Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
  • Contatti
  •  pierangelo.gentile@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata

Academic Places as Cultural Heritage: Tools for an integrated valorisation 
PRIN 2022
Progetto
Partecipante
2025
24 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (291)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (138)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant) - Lezione: Francesco Gambini (1759-1835): un "democratico" nemico degli ebrei.
STUDI STORICI
Centro Sociale Comunità Ebraica Torino (16/12/2024 - 16/12/2024) 20241216
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Rileggere il Risorgimento
STUDI STORICI
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, Torino (04/12/2024 - 06/12/2024) 20241204
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Lezione: Ebrei e Risorgimento: Isacco Artom e Cavour
STUDI STORICI
Centro Sociale Comunità Ebraica Torino (02/12/2024 - 02/12/2024) 20241202
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - 1928-2028: ripensare Giolitti nel suo centenario
STUDI STORICI
Senato della Repubblica (21/11/2024 - 21/11/2024) 20241121
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Divulgare il Risorgimento. Da Nicomede Bianchi al terzo millennio
STUDI STORICI
Reggio Emilia (16/11/2024 - 16/11/2024) 20241116
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - La storia vicino a noi. Una riflessione didattica sul laboratorio dello storico
STUDI STORICI
Mondovì-Dronero (15/10/2024 - 10/12/2024) 20241015
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant, Relatore) - Ciclo storico-religioso 2024-2025: Per una nuova cultura della differenza. Ebrei e cristiani di fronte alla “modernità” (s. XVIII-XX): l’idea di libertà tra rivoluzioni, risorgimenti, emancipazioni.
STUDI STORICI
Centro Sociale della Comunità Ebraica di Torino, Piazzetta Primo Levi 12, 10125 Torino (14/10/2024 - 10/06/2025) 20241014
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Condivisione della ricerca
STUDI STORICI
Torino-Venaria (30/09/2024 - 02/10/2024) 20240930
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Condivisione dei risultati della Summer School Giolittireloaded
STUDI STORICI
Dronero, Centro Giolitti (05/09/2024 - 05/09/2024) 20240905
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Quando la regina venne in Cadore
STUDI STORICI
Pieve di Cadore (12/07/2024 - 12/07/2024) 20240712
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Pubblicazione Quaderni Giolitti
STUDI STORICI
Dronero (01/07/2024 - ) 20240701
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Due cataloghi (italiano e inglese) del Museo di antropologia criminale "Cesare Lombroso" dell'Università di Torino.
STUDI STORICI
GIURISPRUDENZA
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Museo di Antropologia criminale "Cesare Lombroso" del Sistema Museale di Ateneo (01/04/2024 - ) 20240401
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - "Chi decide per noi?" Incontri proposti per l'iniziativa Bambini e bambine. Un giorno all'università
STUDI STORICI
Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, 10124 Torino (24/01/2024 - 24/01/2024) 20240124
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del numero LII della rivista “Studi Piemontesi”,
STUDI STORICI
Centro Studi Piemontesi, Torino (22/12/2023 - 22/12/2023) 20231222
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Partecipazione a trasmissione radiofonica dedicata al Risorgimento, ciclo Eulero
STUDI STORICI
Radio Banda Larga, Torino (15/12/2023 - 15/12/2023) 20231215
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Partecipazione alle Conversazioni a corte. Tavole regali fra rivoluzione e restaurazione: Milano e Torino
STUDI STORICI
Reggia di Venaria (13/12/2023 - 13/12/2023) 20231213
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - Presentazione del volume Images of Royalty in the Nineteenth and Twentieth Centuries. Tradition and Modernity in Italy, Portugal and Spain, a cura di P. Gentile, L. Mineo, M. Metelo de Seixas, I. Corr
STUDI STORICI
Dipartimento di Studi umanistici Roma Tre (27/11/2023 - 27/11/2023) 20231127
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - progetto rappresentanza, Scuola primaria “Muratori”
STUDI STORICI
Scuola primaria Muratori (16/11/2023 - 16/11/2023) 20231116
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - intervento storico per l’inaugurazione della lapide commemorativa a Michele Roccavilla (1787-1827)
STUDI STORICI
Comune di Sanfront (11/11/2023 - 11/11/2023) 20231111
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore) - La storia vicino a noi. Una riflessione didattica sul laboratorio dello storico
STUDI STORICI
Cavour-Cuneo (25/10/2023 - 05/12/2023) 20231025
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - partecipazione alla tavola rotonda, Il pontificato di Leone XII, Genga (An), Sala del consiglio comunale
STUDI STORICI
Sala comunale di Genga (AN) (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - partecipazione all’incontro Walter Maturi e la cultura storiografica del suo tempo, Comune di Latronico (Pz)-Associazione culturale “Il Tassello”
STUDI STORICI
Latronico (PZ) (28/08/2023 - 28/08/2023) 20230828
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - P. Gentile, Lo Stato pontificio sotto Leone XII, in «L’Azione», 26 agosto 2023, p. 23.
STUDI STORICI
L'Azione, settimanale diocesano Fabriano-Matelica (26/08/2023 - 26/08/2023) 20230826
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - presentazione del volume Lo Stato pontificio sotto Leone XII. Politiche, periferie e società, a cura di R. Regoli, R. Piccioni, I. Fiumi Sermattei, Consiglio Regionale delle Marche, Ancona 2022
STUDI STORICI
Chiesa di San Clemente, Genga (AN) (16/08/2023 - 16/08/2023) 20230816
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - intervento dal titolo I Savoia e il regio tenimento di Casotto, nell’ambito del ciclo di incontri Cultura in Castello, Società per gli Studi storici, archeologici e artistici della Provincia di Cuneo
STUDI STORICI
Castello di Casotto (CN) (05/08/2023 - 05/08/2023) 20230805
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - P. Gentile, Sarebbe poi così divertente? D’Annunzio vs Giolitti, ovvero scherza coi fanti e lascia stare i santi, in «Quaderni Giolitti», n. 2, luglio 2023, pp. 4-7; Id., Di madre in figlia, in «Quade
STUDI STORICI
Quaderni Giolitti (31/07/2023 - ) 20230731
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - intervento dal titolo Segreti colloqui: voci per lo Statuto da Palazzo Reale all’incontro Dalle riforme allo Statuto. Cesare Alfieri di Sostegno, uomo delle istituzioni nell’età di Carlo Alberto
STUDI STORICI
Castello e Tenuta di San Martino Alfieri (04/07/2023 - 04/07/2023) 20230704
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - serata giolittiana
STUDI STORICI
Cavour (25/05/2023 - 25/05/2023) 20230525
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - presentazione del volume Nelle stanze di Re Vittorio. Un Inventario dagli Archivi del Quirinale, Centro Studi Piemontesi, Torino 2012, XXXV Salone internazionale del libro di Torino
STUDI STORICI
XXXV Salone internazionale del libro di Torino (19/05/2023 - 19/05/2023) 20230519
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - intervento alla presentazione del libro di A. Pennini, “La diplomazia del disincanto. Costantino Nigra e l’Italia sul finire dell’Ottocento” (CSP, 2022)
STUDI STORICI
Ministero degli Esteri, Farnesina, Roma (05/05/2023 - 05/05/2023) 20230505
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - conferenza sulla storia del Piemonte, Rotary-club Torino nord, Centro Congressi dell’Unione industriale di Torino
STUDI STORICI
Centro Congressi dell'Unione industriale (13/04/2023 - 13/04/2023) 20230413
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - intervento su Giovanni Giolitti, corso di formazione del Centro Giolitti, Campo base di Acceglio
STUDI STORICI
Campo Base, Acceglio (CN) (01/04/2023 - 01/04/2023) 20230401
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - intervento dal titolo Dall’Atlantico a Racconigi: un libro, tre monarchie, al ciclo di conferenze Conversazioni sul Novecento. Studi, ricerche e restauri al Castello di Racconigi
STUDI STORICI
Castello di Racconigi (24/03/2023 - 24/03/2023) 20230324
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - intervento dal titolo La prima guerra d’indipendenza: aspirazioni deluse, alla presentazione dell’Epistolario di Francesco Faà di Bruno (a cura di Carla Gallinaro, Suore Minime di N.S. del Suffragio -
STUDI STORICI
Palazzo Bellini, Novara (23/03/2023 - 23/03/2023) 20230323
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - conferenza dal titolo Quel 17 marzo 1861… Camillo Cavour, Lorenzo Valerio e l’Unità d’Italia, ciclo di incontri “Storici e storie risorgimentali nei borghi delle Marche”, Comitato di Pesaro e Urbino d
STUDI STORICI
Palazzo Comunale di Pergola (PU) (17/03/2023 - 17/03/2023) 20230317
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del volume di R. Roccia, Camillo Cavour. Dettagli in controluce, Centro Studi Piemontesi, Torino 2022,
STUDI STORICI
Archivio di Stato di Torino (28/02/2023 - 28/02/2023) 20230228
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Partecipazione al salone dell’orientamento universitario, Consulta provinciale degli studenti di Cuneo
STUDI STORICI
Centro Incontri Provincia Cuneo (25/02/2023 - 25/02/2023) 20230225
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - presentazione del volume di E. De Fort, Esuli e migranti nel regno sardo. Per una storia sociale e politica del Risorgimento, Comitato di Torino dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano-C
STUDI STORICI
Centro Studi Piemontesi (14/02/2023 - 14/02/2023) 20230214
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione al Corso per insegnanti formatori
STUDI STORICI
Archivio di Stato di Torino (13/02/2023 - 13/02/2023) 20230213
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione sul Progetto della Rappresentanza
STUDI STORICI
Scuola Muratori, Torino (09/02/2023 - 09/02/2023) 20230209
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - P. Gentile, Giolitti a 180 anni dalla nascita, in «Quaderni Giolitti», n. 1, gennaio 2023
STUDI STORICI
Quaderni Giolitti pubblicati dal Centro Giolitti di Dronero (31/01/2023 - 31/01/2023) 20230131
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Miniera Centro Studi Piemontesi. Presentazione del contributo Je atans mon astre
STUDI STORICI
Centro Studi Piemontesi (09/01/2023 - 09/01/2023) 20230109
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - lezione UNI3 presso la Biblioteca civica di Racconigi, dal titolo Il Risorgimento a Racconigi
STUDI STORICI
Biblioteca civica Racconigi (05/12/2022 - 05/12/2022) 20221205
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Lezione alle classi quinte dell’istituto superiore “Gandino-Giolitti” di Bra, dal titolo Giovanni Giolitti a 180 anni dalla nascita
STUDI STORICI
Istituto Giolitti-Gandino Bra (03/12/2022 - 03/12/2022) 20221203
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Presentazione aperta alla città del volume di A. Pennini, La diplomazia del disincanto. Costantino Nigra e l’Italia sul finire dell’Ottocento, Torino, Centro Studi Piemontesi, 2022
STUDI STORICI
Centro Studi Piemontesi (14/11/2022 - 14/11/2022) 20221114
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Presentazione aperta alla città del volume di S. Passaggio, Il pensiero politico di Santorre di Santa Rosa. Il neoguelfismo nel secolo liberale, Torino, Centro Studi Piemontesi, 2022
STUDI STORICI
ex convento Sant'Agostino, Savigliano (12/11/2022 - 12/11/2022) 20221112
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Cavour: Giolitti a 180 anni della nascita: una riflessione storica
STUDI STORICI
Comune di Cavour (05/11/2022 - 05/11/2022) 20221105
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Dronero: Giolitti a 180 anni della nascita: una riflessione storica
STUDI STORICI
Centro Giolitti, Dronero (29/10/2022 - 29/10/2022) 20221029
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Mondovì: Giolitti a 180 anni dalla nascita
STUDI STORICI
Antico comune di Mondovì (27/10/2022 - 27/10/2022) 20221027
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Chairman) - intervista di A. Parodi a “La Stampa”, 18 settembre 2022, Messe, stemmi, cerimonie, salve di cannone. A Torino capitale 300 anni di funerali reali.
STUDI STORICI
Quotidiano La Stampa (18/09/2022 - 18/09/2022) 20220918
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - P. Gentile, video Miniera Studi Piemontesi: gli articoli raccontati dagli autori
STUDI STORICI
Centro Studi Piemontesi (02/09/2022 - 02/09/2022) 20220902
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - presentazione del volume Dinamiche e politiche culturali nell’età di Leone XII, a cura di G. Capitelli, I. Fiumi Sermattei, R. Regoli, Quaderni del Consiglio regionale delle Marche, Ancona 2021
STUDI STORICI
Comune di Genga (An) (18/08/2022 - 18/08/2022) 20220818
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - presentazione del volume A. Bertolino, P. Gentile, L. Nay, C. Tavella (a cura di), Tra penna e spada. La grande provincia nei moti piemontesi del 1821. Atti del convegno di Savigliano (29-30 ottobre 2
STUDI STORICI
Centro Culturale Savigliano (07/06/2022 - 07/06/2022) 20220607
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - presentazione del video Costanza d’Azeglio. Donna del Risorgimento
STUDI STORICI
Castello Rocca de' Baldi (Cn) (29/05/2022 - 29/05/2022) 20220529
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione della collana del Comitato di Torino dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano
STUDI STORICI
Biblioteca civica Racconigi (27/05/2022 - 27/05/2022) 20220527
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Presentazione aperta alla cittadinanza del volume di A. Pennini, La diplomazia del disincanto. Costantino Nigra e l’Italia sul finire dell’Ottocento
STUDI STORICI
Salone internazionale del libro Torino (19/05/2022 - 19/05/2022) 20220519
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - lezione “en plein air” sul Risorgimento,
STUDI STORICI
vie e piazze risorgimentali di Torino (08/04/2022 - 08/04/2022) 20220408
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - intervento alla presentazione del volume di A. Merlotti, Vita quotidiana alla corte dei Savoia (1661-1831), Il Capricorno, Torino 2021
STUDI STORICI
Palazzo Madama, Torino (28/03/2022 - 28/03/2022) 20220328
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Intervista di F. Pani, Carlo Alberto, 200 anni fa il seme della Costituzione, in “Il Piccolo di Cremona”
STUDI STORICI
Il Piccolo di Cremona (13/03/2022 - 13/03/2022) 20220313
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Chairman) - “Come si fa?” L’utilizzo delle fonti d’archivio nella ricerca storica e nella didattica
STUDI STORICI
Archivio di Stato di Torino (07/03/2022 - 07/03/2022) 20220307
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Camillo Cavour, dal Piemonte all’Italia passando per l’Europa
STUDI STORICI
Castello Cavour, Santena (26/02/2022 - 26/02/2022) 20220226
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Seminario di discussione aperto al mondo delle scuole secondarie superiori sul tema Fonti e metodologie della ricerca storica. Qualche prospettiva di ricerca tra età moderna e contemporanea
STUDI STORICI
Dipartimento di Studi Storici, Università di Torino. L'evento ha previsto anche una partecipazione on-line (17/02/2022 - 17/02/2022) 20220217
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Chairman) - Presentazione rivista
STUDI STORICI
Centro Studi Piemontesi (27/12/2021 - 27/12/2021) 20211227
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Relazione dal titolo Tra due rivoluzioni: il controverso regno di Carlo Felice di Savoia, al convegno internazionale 1820-1830: rivoluzione, reazione, liberalismo in Spagna, Grecia, Portogallo e Itali
STUDI STORICI
Polo del 900, Torino (09/12/2021 - 09/12/2021) 20211209
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Incontro con l’I.I.S. “Santorre di Santarosa” di Torino sulla figura di Santorre di Santarosa
STUDI STORICI
Istituto Santarosa Torino (02/12/2021 - 02/12/2021) 20211202
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Intervento dal titolo "All’insegna della rivoluzione: i Rattazzi prima di Rattazzi", al convegno Cittadella e città: il tricolore per l’Italia. In memoria di Guido Ratti, Alessandria
STUDI STORICI
Palatium Vetus – Sala del Broletto, Alessandria (26/11/2021 - 26/11/2021) 20211126
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Podcast sul Risorgimento
STUDI STORICI
Focus (22/11/2021 - 22/11/2021) 20211122
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Incontro con l’Istituto comprensivo di Cuneo Viale degli Angeli sulla figura di Massimo d’Azeglio,
STUDI STORICI
Scuola Azeglio Cuneo (19/11/2021 - 19/11/2021) 20211119
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Partecipazione al progetto "Chi decide per noi? Percorsi sull'idea di rappresentanza e partecipazione tra storia ed educazione civica
STUDI STORICI
Università di Torino (08/11/2021 - 08/11/2021) 20211108
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - L'epistolario di Vittorio Emanuele II
STUDI STORICI
sito Archivio di Stato di Torino (31/10/2021 - 31/12/2021) 20211031
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Partecipazione a convegno aperto alla cittadinanza
STUDI STORICI
Palazzo Taffini, Savigliano (29/10/2021 - 30/10/2021) 20211029
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Corso di formazione di didattica della storia nella scuola secondaria di primo e secondo grado
STUDI STORICI
Università di Torino (28/10/2021 - ) 20211028
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Curatela della mostra Che mai sarà per noi il 1821. I moti per la libertà nell’Europa di Santa Rosa, Savigliano, Palazzo Muratori-Cravetta
STUDI STORICI
Palazzo Muratori Cravetta Savigliano (24/10/2021 - 31/01/2022) 20211024
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Partecipazione all’incontro Carlo Alberto il principe cavaliere. Reinvenzioni medievali in salsa saluzzese
STUDI STORICI
Saluzzo, caserma Musso (23/10/2021 - 23/10/2021) 20211023
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Partecipazione alla conferenza stampa della mostra Che mai sarà per noi il 1821? I moti per la libertà nell’Europa di Santa Rosa, Sala dei Codici, Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino
STUDI STORICI
Museo Nazionale del Risorgimento di Torino (19/10/2021 - 19/10/2021) 20211019
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Partecipazione alla conferenza stampa della mostra Che mai sarà per noi il 1821? I moti per la libertà nell’Europa di Santa Rosa, Sala del Consiglio comunale di Savigliano
STUDI STORICI
Comune di Savigliano (18/10/2021 - 18/10/2021) 20211018
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Intervento all’incontro Un papa marchigiano. Leone XII, Stand della Regione Marche, Salone Internazionale del Libro di Torino
STUDI STORICI
Salone del Libro, Torino (17/10/2021 - 17/10/2021) 20211017
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Chi decide per noi? Percorsi sull’idea di rappresentanza e partecipazione tra Storia ed Educazione civica”
STUDI STORICI
Scuola primaria Muratori Fontana (01/10/2021 - 31/05/2022) 20211001
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Presentazione del volume La religione dei nuovi tempi. Il riformismo spirituale nell’età di Leone XII, a cura di R. Regoli, I. Fiumi Sermattei, Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche, Ancona 20
STUDI STORICI
Pontificia Università Gregoriana (29/09/2021 - 29/09/2021) 20210929
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Chairman) - “Lettura Day”, Il Re, il conte e la Rosina di Guido Artom
STUDI STORICI
Centro Studi Piemontesi (16/09/2021 - 16/09/2021) 20210916
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - P. Gentile, Riflessioni su un progetto ed un volume. Sul pontificato di Leone XII, al secolo Annibale della Genga, «L’Azione»
STUDI STORICI
settimanale l'Azione (28/08/2021 - 28/08/2021) 20210828
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Presentazione del volume La religione dei nuovi tempi. Il riformismo spirituale nell’età di Leone XII, a cura di R. Regoli, I. Fiumi Semattei, Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche, Ancona 202
STUDI STORICI
Piazza San Clemente, Genga (AN) (17/08/2021 - 17/08/2021) 20210817
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Italia 1861. Nord e Sud alla prova dell’Unità
STUDI STORICI
Palazzo comunale di Larino (CB) (05/08/2021 - 05/08/2021) 20210805
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Presentazione del volume di A. Roccavilla, Michele Roccavilla (Sanfront 1787 – Tacticopoli 1827). Un patriota della Valle Po attraverso l’Europa
STUDI STORICI
Sala del consiglio comunale, Barge (23/07/2021 - 23/07/2021) 20210723
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Chairman) - Presentazione del primo fascicolo 2021 della rivista “Studi Piemontesi”
STUDI STORICI
Centro Studi Piemontesi (13/07/2021 - 13/07/2021) 20210713
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Carlo Felice di Savoia nel 190° anniversario della morte
STUDI STORICI
Castello di Agliè (18/06/2021 - 18/06/2021) 20210618
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Ricordiamo Vittorio Emanuele II
STUDI STORICI
Accademia Albertina (24/03/2021 - 24/03/2021) 20210324
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Da Principi di Carignano a Re d’Italia: storia e ascesa di un ramo cadetto
STUDI STORICI
Palazzo Carignano, Torino (17/03/2021 - 17/03/2021) 20210317
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Intervista di A. Parodi, La Sala da ballo del re diventa parlamento: ecco i quattro luoghi simbolo dell’Unità nel 160° anniversario, in “La Stampa”
STUDI STORICI
La Stampa (17/03/2021 - 17/03/2021) 20210317
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Intervista di F. Pani, 1821. La rivoluzione senza Costituzione, 15 marzo 2021
STUDI STORICI
sito web (15/03/2021 - 15/03/2021) 20210315
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Partecipazione alla trasmissione Secrets d’Histoire
STUDI STORICI
France 3 (15/03/2021 - 15/03/2021) 20210315
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Intervento su TG2 Dossier
STUDI STORICI
Rai 2 (14/03/2021 - 14/03/2021) 20210314
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Comitato scientifico della Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo
STUDI STORICI
Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo (01/01/2021 - 31/12/2021) 20210101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Partecipazione alle attività del Comitato di Torino dell'Istituto per la Storia del Risorgimento italiani
STUDI STORICI
Comitato di Torino dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano (01/01/2021 - 31/12/2021) 20210101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Partecipazione comitato scientifico Centro Studi Piemontesi
STUDI STORICI
Centro Studi Piemontesi (01/01/2021 - 31/12/2021) 20210101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Italia – Cuba nei secoli XV-XX: confini culturali ed esperienze di circolazione, ricezione, ibridazione.
STUDI STORICI
INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Torino (01/01/2020 - 31/12/2022) 20200101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - 6 giugno 1861 - 6 giugno 2020: storia di un anniversario
STUDI STORICI
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - A partire dall’agricoltura: Cavour modernizzatore
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Anniversario della settima legislatura del regno di Sardegna
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Carlo Felice e Maria Cristina ad Agliè: una felicità cercata lontana da Torino
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Cavour e Ideville: una visita a Santena
STUDI STORICI
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Cavour e l'agricoltura
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Ciclo di 3 Conferenze-Carlo Alberto. Dalla salita al trono alla concessione dello Statuto
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Conferenza sul Castello di Moncalieri
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Conferenza: Dalla “Grande Nation” al Piemonte: riflessi rivoluzionari al di qua delle Alpi
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Conferenza: Fortune e decadenza di una grande famiglia tra ‘800 e ‘900. I Roero
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Conferenza: Quid est veritas? Lettura storica (e critica) di un film sulla Roma leonina
STUDI STORICI
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Corso: Il Castello di Santena - Il museo come laboratorio metodologico
STUDI STORICI
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Didattica della Storia nella scuola secondaria di primo e secondo grado
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - I Savoia e i moti del 1820-1821, in I Savoia, FOCUS, Storia in podcast
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Il Castello di Moncalieri: un luogo della giovinezza del re galantuomo
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Il Risorgimento italiano attraverso i volumi del Centro Studi Piemontesi
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Il pontificato leonino, in “L’Azione”,
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Images of Royalty
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Intervista: Corriere di Chieri
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Introduzione e moderazione alla presentazione del volume Le collezioni numismatiche. I. Il
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - La ricerca si racconta su Frida 2021
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE MEDICHE
GIURISPRUDENZA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
ONCOLOGIA
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Partecipante) - La scienza risponde (video)
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
GIURISPRUDENZA
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - La storia d'amore fra Vittorio Emanuele II e la Bela Rosin
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Lo Stato dell'Ottocento. Un profilo storico istituzionale
STUDI STORICI
GIURISPRUDENZA
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Mostra: Nel solco di Camillo Cavour
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Nuove prospettive di storia degli archivi
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Organizzazione dei materiali storici e multimediali per il Museo Cavour di Santena
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Prefazione al volume di A. Roccavilla, Michele Roccavilla. Un patriota della Valle Po
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Presentazione del volume "I sistemi del dare nell’Italia rurale del XVIII secolo"
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Presentazione del volume di L. Regolo, Margherita di Savoia. I segreti di una regina, Ediz
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione dell'Epistolario di Urbano Rattazzi
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione notiziario "Tridinum"
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione volume storia di Buttigliera
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione volume: Archivi sul confine.
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Relazione dal titolo Il contesto storico diplomatico
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Relazione dal titolo Tra legge e sentimento. Partenze e ritorni dei ventunisti piemontesi
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Relazione: Risorgimento cuneese
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Valdesi. Una storia di fede e di libertà
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Vittorio Emanuele II. Storia, immagine e memoria del primo re d’Italia
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Chairman) - intervista de “Il Dragone”, Il Centro Giolitti ha un nuovo Direttore scientifico,
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Chairman) - intervista in Funerali a corte. Carlo Alberto come Elisabetta, in «Torino storia»,
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Chairman) - seminario webinar SISSCO, Il Risorgimento da ritrovare. Risorgimento e Università
STUDI STORICI
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1