Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

NOVELLI Francesco

Docenti di ruolo di Ia fascia
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE

Gruppo 06/MEDS-02 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA

Settore MEDS-02/A - Patologia generale
  • Contatti
  •  franco.novelli@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (14)

  • ascendente
  • decrescente
A NEXT GENERATION DNA VACCINE CODING FOR IMMUNODOMINANT SEQUENCES OF ALPHA-ENOLASE TO CURE PANCREATIC CANCER 
PNRR M6C2 - 2.1 Valorizzazione e potenziamento della ricerca biomedica del SSN - Proof of Concept (POC)
Progetto
Responsabile scientifico
2024
2 mesi
A NEXT GENERATION DNA VACCINE CODING FOR IMMUNODOMINANT SEQUENCES OF ALPHAENOLASE TO CURE PANCREATIC CANCER 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
AIRC quinta annualità IG 2017 ID 19931 Prof. Novelli - titolo "Combination of chemotherapy and immunotherapy as new paradigm to cure pancreatic cancer" 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2022
15 mesi
Combination of IDO1-PI3Kgamma/delta axis inhibition and tumor associated antigens DNA vaccination to cure pancreatic cancer; finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU 
PRIN 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
Contributo liberale per Borsa di Studio Fondazione Molinette Onlus (Del. n. 374/2019) - Prof. Francesco Novelli 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
24 mesi
ENO3PEP: il vaccino di nuova generazione per la cura del tumore del pancreas, a un passo dalla clinica 
Progetti di Ricerca di Ateneo PoC Instrument - Compagnia di San Paolo 2022/2024
Progetto
Partecipante
2023
12 mesi
PROGETTO AIRC IG 19931 PRIMA ANNUALITA' - PROF. NOVELLI 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2018
18 mesi
PROGETTO AIRC IG 19931 SECONDA ANNUALITA' - PROF. NOVELLI 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
12 mesi
PROGETTO AIRC IG 19931 TERZA ANNUALITA' - PROF. NOVELLI 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
24 mesi
PROGETTO AIRC III ANNUALITA' IG 15257 - PROF. NOVELLI 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2016
36 mesi
PROGETTO AIRC id 12182 MULTIUNIT EXTENSION 2017 PRIMA ANNUALITA' - PROF.NOVELLI 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2018
16 mesi
PROGETTO AIRC id 12182 MULTIUNIT EXTENSION 2017 SECONDA ANNUALITA' - PROF.NOVELLI 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2018
24 mesi
Progetto AIRC IG 19931 iV annualità Prof. Novelli - COMBINATION OF CHEMOTHERAPY AND IMMUNOTHERAPY AS NEW PARADIGM TO CURE PANCREATIC CANCER. 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2021
12 mesi
Progetto Dipartimento di Eccellenza 2023-2027 Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute 
Fondo di finanziamento quinquennale (2023-2027) dei Dipartimenti di Eccellenza
Progetto
Responsabile scientifico
2023
60 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (265)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti (6)

Public Engagement (28)

  • ascendente
  • decrescente
Iniziative di tutela della salute (Organizzatore) - Giornata internazionale del tumore del pancreas
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Circolo degli Ufficiali, Corso Vinzaglio Torino (21/11/2024 - 21/11/2024) 20241121
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - L’immunoterapia con linfociti ingegnerizzati: la nuova frontiera per la cura dei tumori
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
on line (16/10/2024 - 16/10/2024) 20241016
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - UniVax Day 2024
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Aula Magna, Cavallerizza Reale, via Verdi 9, Torino (07/02/2024 - 07/02/2024) 20240207
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Le cellule che curano CAFFe' Scientifico del professor NOVELLI Francesco
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
GIARDINI REALI TORINO (30/09/2023 - 30/09/2023) 20230930
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Webinar intitolato " L'immunoterapia con linfociti ingegnerizzati: la nuova frontiera per la cura dei tumori." Relatori Prof. Francesco NOVELLI , Prof. Benedetto BRUNO
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (27/09/2023 - 27/09/2023) 20230927
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Summer School in Biotecnologie - L'Isituto Santorre di Santarosa incontra il DBMSS
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MBC via Nizza 52 (19/06/2023 - 23/06/2023) 20230619
Iniziative di tutela della salute (Organizzatore) - Tumore al Pancreas: riconoscerlo-intervenire
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Santuario di Vicoforte (CN) sala conferenze -Casa Regina Montis Regalis (10/06/2023 - 10/06/2023) 20230610
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Relatore) - VIDEO INTERVISTA al prof F. NOVELLI presentazione del DBMSS al pubblico
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MBC 2 via Nizza 50 (09/03/2023 - 09/03/2023) 20230309
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore) - UniVax Day 2023
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Aule di Torino Esposizioni, Corso Massimo d'Azeglio, 17, 10126 Torino TO (10/02/2023 - ) 20230210
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Discussant) - Webinar intitolato "Mamma, mi aggiusti il genoma?"- Relatore Prof.ssa Poli Valeria
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (28/09/2022 - 28/09/2022) 20220928
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Open Day - Presentazione delle Lauree Magistrali erogate in lingua inglese del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Torino (18/05/2022 - 18/05/2022) 20220518
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore, Relatore) - UniVax Day
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Torino (29/04/2022 - ) 20220429
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - BIOTECXFUTURE: Il ruolo delle Biotecnologie nell’innovazione e nella sostenibilità - CIRDA
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Online sulla piattaforma dell'Ateneo Orient@mente (01/01/2022 - 31/12/2022) 20220101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Concorso fotografico La scienza attraverso il mio obiettivo .SECONDA EDIZIONE
SCIENZE VETERINARIE
SCIENZE MEDICHE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
MBC centro interdipartimentale per lo studio delle biotecnologie molecolari via Nizza 52 Torino (16/07/2021 - 10/10/2021) 20210716
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Discussant) - Webinar intitolato " L'ABC(DE) dei meccanismi molecolari per sconfiggere il cancro". Relatrice Dott.ssa Valentina AUDRITO- Progetto WEBINAR BIOTECXFUTURE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Online (11/06/2021 - 11/06/2021) 20210611
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - BIOTECXFUTURE: Il ruolo delle Biotecnologie nell’innovazione e nella sostenibilità - CIRDA
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
Online sulla piattaforma dell’Ateneo Orient@mente (01/01/2021 - 31/12/2021) 20210101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - AIRC -le Arance della Salute
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Christmas party- raccolta fondi per il tumore al pancreas
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Iniziative di tutela della salute (Organizzatore) - Giornata Nazionale Tumore al Pancreas
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Intervista su Terapia combinata contro il tumore del pancreas
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Rassegna stampa sul lavoro pubblicato sulla rivista JITC
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
ONCOLOGIA
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Seminario AIRC-Campus su Immunoterapia del Tumore pancreatico
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - UniVax Day
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Univax Day 2019
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Univax Day 2020
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - intervista su scoperta del Prof. Novelli sul tumore del Pancreas pubblicata sulla rivista
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - rassegna stampa Unito dell'12-02-21 su Studio pubblicato su PNAS 09/02/21
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1