Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

BIOTECXFUTURE: Il ruolo delle Biotecnologie nell’innovazione e nella sostenibilità - CIRDA

Public Engagement
Percorso interattivo open online dal titolo “BIOTECXFUTURE: Il ruolo delle Biotecnologie nell’innovazione e nella sostenibilità”. Contiene risorse e attività che illustrano il ruolo strategico assunto dalle Biotecnologie nell’ambito dell’innovazione e della sostenibilità. È rivolto a studenti/esse delle scuole secondarie per permettere loro di avvicinarsi alle biotecnologie, ai docenti di ambito scientifico delle scuole secondarie affinché possano trovare materiali, schede e attività laboratoriali facilmente utilizzabili, utili per rinnovare e aggiornare la propria didattica, e a tutti i cittadini interessati a scoprire le Biotecnologie. Il percorso persegue un duplice obiettivo: facilitare la comprensione dell’innovazione e della sostenibilità sviluppata dalle Biotecnologie tramite la messa a disposizione di OER (Open Educational Resources) e offrire un’occasione di formazione professionale continua dei docenti.
Sede dell’iniziativa:
Online sulla piattaforma dell’Ateneo Orient@mente
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 1, 2021 - Dicembre 31, 2021
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il corso Online BIOTECXFUTURE ha come finalità principali la promozione di un orientamento vocazionale attivo e consapevole degli studenti e delle studentesse che al termine della scuola secondaria di II grado devono scegliere il percorso universitario, e la valorizzazione della figura del professionista biotecnologo. Vuole inoltre fornire ai docenti di ambito scientifico delle scuole secondarie materiali, schede e attività laboratoriali facilmente utilizzabili, utili per rinnovarne la didattica

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate (2)

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS" (Partecipante)

Aree Di Ricerca

Settori (49)


LS1_2 - Biochemistry - (2020)

LS1_3 - DNA synthesis, modification, repair, recombination, degradation - (2020)

LS3_12 - Stem cell biology in development, tissue regeneration and ageing, and fundamental aspects of stem cell-based therapies - (2020)

LS4_6 - Fundamental mechanisms underlying cancer - (2020)

LS6_4 - Immunological mechanisms in disease (e.g. autoimmunity, allergy, transplantation immunology, tumour immunology) - (2020)

LS9_1 - Applied biotechnology (including transgenic organisms, applied genetics and genomics, biosensors, bioreactors, microbiology, bioactive compounds) - (2020)

PE1_1 - Logic and foundations - (2020)

PE1_18 - Scientific computing and data processing - (2020)

PE1_20 - Application of mathematics in sciences - (2020)

SH3_11 - Social aspects of learning, curriculum studies, educational policies - (2020)

SH3_14 - Science and technology studies - (2020)

SH3_9 - Health, ageing and society - (2020)

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Educazione digitale e intelligenza artificiale

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Diritto dell'Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Informatica e Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Cosmologia e Universo

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Teoria evoluzionistica dei giochi e delle reti

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Innovazione, tecnologie e territorio

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

Parole chiave (2)

Biotechnologie
percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento
No Results Found

Afferenze

Referenti (4)

CONTI Laura (Responsabile scientifico)
DEFILIPPI Paola (Responsabile scientifico)
FERRAUTO Giuseppe (Responsabile scientifico)
MARCHISIO CONTE Marina (Responsabile scientifico)

Partecipanti (13)

ALTRUDA Fiorella (Partecipante)
BUSSOLATI Benedetta (Partecipante)
CHIABRANDO Deborah (Partecipante)
DI LORENZO ANTONINO (Partecipante)
FLORIS Francesco (Partecipante)
GRIGGIO VALENTINA (Partecipante)
NOVELLI Francesco (Partecipante)
PORPORATO Paolo Ettore (Partecipante)
RABELLINO Sergio (Partecipante)
ROMAN FABIO (Partecipante)
SACCHET Matteo (Partecipante)
VITALE Candida (Partecipante)
VOENA Claudia (Partecipante)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1