Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

DEFILIPPI Paola

Docenti di ruolo di Ia fascia
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE

Gruppo 05/BIOS-10 - BIOLOGIA CELLULARE E APPLICATA

Settore BIOS-10/A - Biologia cellulare e applicata
  • Contatti
  •  paola.defilippi@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Brevetti
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (15)

  • ascendente
  • decrescente
Biological modifiers of HER2 in cancer: from genomic landscape and mechanistic signaling to therapeutic efficacy of HER2 inhibitors 
PRIN 2015
Progetto
Responsabile scientifico
2017
36 mesi
CONTRIBUTO CRT II TORNATA PROG.:" L'ONCOSOPPRESSORE p140CAP COME NUOVO MARCATORE PROGNOSTICO NEL TUMORE MAMMARIO HER2 POSITIVO - PROF. DEFILIPPI PAOLA 
Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Progetto
Responsabile scientifico
2018
28 mesi
Capturing tumor heterogeneity exploiting a living biobank of ER-positive Breast Cancer Patient-Derived Organoids (PDO) and Xenografts (PDX), to personalize cancer treatment and overcome treatment resistance 
Ricerca Finalizzata (RF) Clinical
Progetto
Responsabile scientifico
2023
36 mesi
Functional role of the adaptor protein p140cap in breast cancer: molecular mechanisms and tumor sensitivity to therapy 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2023
60 mesi
Mevalonate pathway and cholesterol modulation by p140CAP and UBIAD1 in breast cancer; “finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU” 
Progetti PNRR - M4C2 Investimento 1.1 - Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) - Bando 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
National Center for Gene Therapy and Drugs based on RNA Technology 
Progetti PNRR M4C2 Iniziativa 1.4 - Centri Nazionali (CN)
Progetto
Partecipante
2022
36 mesi
PROGETTO AIRC IG 20107 PRIMA ANNUALITA' - PROF.SSA DEFILIPPI 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2018
15 mesi
PROGETTO AIRC IG 20107 SECONDA ANNUALITA' - PROF.SSA DEFILIPPI 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
12 mesi
PROGETTO AIRC IG 20107 TERZA ANNUALITA' - PROF.SSA DEFILIPPI 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
24 mesi
PROGETTO AIRC IG 20107 TERZA ANNUALITA' - PROF.SSA DEFILIPPI 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2019
24 mesi
Progetto AIRC IG 20107 IV annualità Prof.ssa Defilippi Paola - Functional events and molecular mechanisms controlled by p140Cap in curbing the aggressiveness of ERBB2 breast cancers. 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2021
18 mesi
Progetto AIRC IG 20107 V annualità Prof.ssa Defilippi Paola - Functional events and molecular mechanisms controlled by p140Cap in curbing the aggressiveness of ERBB2 breast cancers. 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2022
18 mesi
Protein-protein interactions as regulators of molecular complexes involved in synaptic plasticity: the paradigm of the adaptor protein p140Cap; finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU 
PRIN 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
Role of p130Cas in pancreatic cancer initiation and sensitivity to PI3K-targeted therapies (borsa di studio AIRC: "Fellowships for Italy - 2021 - three-years fellowship Giorgio e Adriana Squinzi" 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2022
36 mesi
p140Cap as a predictive biomarker for breast cancer response and efficacy to immunomodulating therapies (AIRC, borsa di studio Italy Post-Doc 2023) 
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2024
36 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (126)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Brevetti

Public Engagement (52)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Matematica per le biotecnologie e lo sviluppo sostenibile
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
on line (11/12/2024 - 11/12/2024) 20241211
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Armare il sistema immunitario nella lotta contro i tumori
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
on line (04/12/2024 - 04/12/2024) 20241204
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - La rivoluzione epigenetica e le sue applicazioni terapeutiche
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
on line (27/11/2024 - 27/11/2024) 20241127
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Creare gli Avatar biologici dei piccoli pazienti con disturbi del Neurosviluppo
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
on line (06/11/2024 - 06/11/2024) 20241106
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Discussant, Responsabile scientifico) - Sherlock Holmes e il linfoma di Richter
SCIENZE MEDICHE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
on line (23/10/2024 - 23/10/2024) 20241023
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Discussant, Responsabile scientifico) - L’immunoterapia con linfociti ingegnerizzati: la nuova frontiera per la cura dei tumori
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
on line (16/10/2024 - 16/10/2024) 20241016
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Le biotecnologie per la ricerca traslazionale: approcci per lo studio delle malattie autoimmuni
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
on line (09/10/2024 - 09/10/2024) 20241009
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Teranostica: le tecnologie di imaging diagnostico al servizio della terapia
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
on line (25/09/2024 - 25/09/2024) 20240925
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Il tumore come un ecosistema: educare il microambiente tumorale per sconfiggere la resistenza alla terapia
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
ONCOLOGIA
on line (28/02/2024 - 28/02/2024) 20240228
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Next Generation Technologies applicate allo studio della Vulvodinia
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
on line (21/02/2024 - 21/02/2024) 20240221
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Discussant) - VIDEO INTERVISTA AI CONFINI DEL BIOTECH alla professoressa Paola De Filippi DBMSS
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
mbc PIAZZA NIZZA 44 (08/02/2024 - 08/02/2024) 20240208
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Le nano(bio)tecnologie: dalla medicina di precisione al rilevamento di armi chimiche e biologiche
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
on line (07/02/2024 - 07/02/2024) 20240207
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Discussant, Responsabile scientifico) - Quando le Nanotecnologie incontrano l'immunologia: un approccio combinato per la terapia dei tumori.
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
on line (24/01/2024 - 24/01/2024) 20240124
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Collaborative Online International Learning-Biotechnoloy 2023-2024
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
UniTO, CEU Madrid, Coventry University (15/01/2024 - 12/07/2024) 20240115
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Il linguaggio segreto dei tumori
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
ON LINE (10/01/2024 - 10/01/2024) 20240110
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - BIOTECXFUTURE: Il ruolo delle Biotecnologie nell’innovazione e nella sostenibilità - CIRDA
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Online sulla piattaforma dell’Ateneo Orient@mente (01/01/2024 - 31/12/2024) 20240101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Discussant, Responsabile scientifico) - A pieni polmoni: il futuro della fibrosi cistica
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (20/12/2023 - 20/12/2023) 20231220
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Disadattiamo il melanoma
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Online (06/12/2023 - 06/12/2023) 20231206
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Molecole in 3D: fuga da flatlandia
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Online (22/11/2023 - 22/11/2023) 20231122
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Nanoparticelle biologiche: piccoli messaggeri vaganti
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (08/11/2023 - 08/11/2023) 20231108
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Malattie, Biologia Computazionale e Intelligenza Artificiale: chatGPT è la soluzione?
SCIENZE VETERINARIE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (25/10/2023 - 25/10/2023) 20231025
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Il potere delle immagini: la vita dall'interno
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Online (11/10/2023 - 11/10/2023) 20231011
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Webinar intitolato " L'immunoterapia con linfociti ingegnerizzati: la nuova frontiera per la cura dei tumori." Relatori Prof. Francesco NOVELLI , Prof. Benedetto BRUNO
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (27/09/2023 - 27/09/2023) 20230927
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Relatore) - Il salotto della scienza. Il nostro cervello: dai neuroni ai processi mentali
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Saluzzo, Spazio Culturale Piemontese (16/05/2023 - 16/05/2023) 20230516
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Cellule staminali: dalla medicina rigenerativa alla produzione di carne artificiale
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (22/02/2023 - 22/02/2023) 20230222
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Modellizzazione matematica per le biotecnologie
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Online (08/02/2023 - 08/02/2023) 20230208
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Discussant, Responsabile scientifico) - L'ematologia: dalle scoperte di laboratorio all'applicazione clinica
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Online (25/01/2023 - 25/01/2023) 20230125
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Immunoterapia dei tumori: come insegnare al sistema immunitario a combattere il cancro
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (11/01/2023 - 11/01/2023) 20230111
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - BIOTECXFUTURE: Il ruolo delle Biotecnologie nell’innovazione e nella sostenibilità - CIRDA
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Online sulla piattaforma dell’Ateneo Orient@mente (01/01/2023 - 31/12/2023) 20230101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Webinar intitolato " L'imaging molecolare: la nuova frontiera della diagnostica"- Relatori: Prof.ssa Daniela Delli Castelli e Dott. Walter Dastrù". Progetto WEBINAR BIOTECXFUTURE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (23/11/2022 - 23/11/2022) 20221123
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Webinar intitolato " L’oncologia molecolare, moderno identikit dei tumori". Relatrice Prof.ssa Chiara AMBROGIO- Progetto WEBINAR BIOTECXFUTURE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (09/11/2022 - 09/11/2022) 20221109
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Webinar intitolato " I nostri amici virus: veicoli innovativi per terapia genica e vaccini". Relatrice Dott.ssa Lidia AVALLE- Progetto WEBINAR BIOTECXFUTURE - 2022
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (26/10/2022 - 26/10/2022) 20221026
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Webinar intitolato " Il muco, un genio incompreso!". Relatrice Prof.ssa Sonja VISENTIN- Progetto WEBINAR BIOTECXFUTURE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (12/10/2022 - 12/10/2022) 20221012
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Webinar intitolato "Mamma, mi aggiusti il genoma?"- Relatore Prof.ssa Poli Valeria
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (28/09/2022 - 28/09/2022) 20220928
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Ciclo di webinar BiotecXfuture 2022-2023
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (01/06/2022 - 31/03/2023) 20220601
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Evento online - ORME Per Scegliere
SCIENZE MEDICHE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
SCIENZE CHIRURGICHE
ONCOLOGIA
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Online (31/05/2022 - 31/05/2022) 20220531
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Open Day - Presentazione delle Lauree Magistrali erogate in lingua inglese del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Torino (18/05/2022 - 18/05/2022) 20220518
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Collaborative Online International Learning-Biotechnoloy
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
UniTO, CEU Madrid, Coventry University (19/01/2022 - 08/07/2022) 20220119
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - BIOTECXFUTURE: Il ruolo delle Biotecnologie nell’innovazione e nella sostenibilità - CIRDA
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Online sulla piattaforma dell'Ateneo Orient@mente (01/01/2022 - 31/12/2022) 20220101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - ORME per scegliere (sviluppo dell'ultima parte del corso online “ORME Per Scegliere” e interazioni con i partecipanti)
SCIENZE MEDICHE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
SCIENZE CHIRURGICHE
ONCOLOGIA
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
PSICOLOGIA
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
Online sulla piattaforma dell’Ateneo Orient@mente (01/01/2022 - 31/12/2022) 20220101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Webinar intitolato "Micro-plastiche, Macro-problemi"- Relatori Prof. Giorgio MERLO e Claudio MEDANA- Ciclo di webinar nell'ambito del progetto "BiotecXfuture"
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (03/11/2021 - 03/11/2021) 20211103
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Webinar intitolato "Vaccini: uno scudo per la nostra salute"- Relatrice Prof.ssa Elena QUAGLINO- Ciclo di webinar nell'ambito del progetto "BiotecXfuture"
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (27/10/2021 - 27/10/2021) 20211027
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Webinar intitolato "La fabbrica delle cellule, per le medicine di nuova generazione."- Relatrice Dott.ssa Valentina Fonsato- Ciclo di webinar nell'ambito del progetto "BiotecXfuture"
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (20/10/2021 - 20/10/2021) 20211020
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Webinar intitolato "La terza missione dell'Università: l'imprenditorialità accademica"- Relatore: Prof. Emerito Silvio AIME- Ciclo di webinar nell'ambito del progetto "BiotecXfuture
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (13/10/2021 - 13/10/2021) 20211013
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Webinar intitolato "Biotecnologia e chimica contro il tumore alla prostata."- Relatore: Dott. Sergio OCCHIPINTI - Ciclo di webinar nell'ambito del progetto "BiotecXfuture"
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (06/10/2021 - 06/10/2021) 20211006
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - BIOTECXFUTURE ONLINE SCHOOL
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (28/09/2021 - 29/09/2021) 20210928
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Webinar intitolato "Neuroimaging: immagini della mente"- Relatore Prof. Angelo BIFONE - Ciclo di webinar nell'ambito del progetto "BiotecXfuture"
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (22/09/2021 - 22/09/2021) 20210922
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Webinar intitolato "L'RNA: un alleato per nuove terapie"- Relatrice Dott.ssa Francesca Orso- Ciclo di webinar nell'ambito del progetto "BiotecXfuture"
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (01/07/2021 - 01/07/2021) 20210701
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - Webinar intitolato " L'ABC(DE) dei meccanismi molecolari per sconfiggere il cancro". Relatrice Dott.ssa Valentina AUDRITO- Progetto WEBINAR BIOTECXFUTURE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Online (11/06/2021 - 11/06/2021) 20210611
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Ciclo di webinar BiotecXfuture
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
online (03/05/2021 - 15/11/2021) 20210503
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - BIOTECXFUTURE: Il ruolo delle Biotecnologie nell’innovazione e nella sostenibilità - CIRDA
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
Online sulla piattaforma dell’Ateneo Orient@mente (01/01/2021 - 31/12/2021) 20210101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - ORME per scegliere
SCIENZE MEDICHE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
SCIENZE CHIRURGICHE
ONCOLOGIA
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
PSICOLOGIA
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1