Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

MEIRANO VALERIA

Assegnisti
STUDI STORICI
Collaboratori
STUDI STORICI

Settore L-ANT/07 - Archeologia Classica
  • Contatti
  •  valeria.meirano@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (2)

Ai piedi delle Alpi. Territorio, popolamento, economia, dinamiche politiche e culturali tra pedemonte e valli montane in età antica 
Grant for Internationalization - GFI - Programmazione Triennale 21-23
Progetto
Partecipante
2022
15 mesi
Locri, Parco Archeologico Nazionale di Locri - Interventi per il miglioramento dell’accessibilità 
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Partecipante
2023
28 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (68)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (91)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Conferenza: Incontro con la missione archeologica UniTO a Costigliole Saluzzo: attività e ricerche in corso
STUDI STORICI
Municipio, Costigliole Saluzzo (CN) (30/08/2024 - 30/08/2024) 20240830
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore, Responsabile scientifico) - Conferenza e visita guidata: 'Verso Centocamere. La porta di Afrodite e la stoà a U'
STUDI STORICI
Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri (RC) (12/07/2024 - 12/07/2024) 20240712
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Conferenza: Il Parco Archeologico Nazionale di Locri Epizefiri: per una nuova visione di futuro. Presentazione del I lotto del progetto esecutivo di riqualificazione
STUDI STORICI
Museo Archeologico Nazionale di Locri (RC) (21/06/2024 - 21/06/2024) 20240621
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Attività archeologiche e di restauro presso la villa romana e l'insediamento tardoantico di Costigliole Saluzzo (CN)
STUDI STORICI
Costigliole Saluzzo (CN) (28/08/2023 - 09/09/2023) 20230828
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - "Presso il Colle Zefirio dalla bianca cima". Insieme agli archeologi alla scoperta della città greca. Conferenza e visita guidata
STUDI STORICI
Parco e Museo Archeologico Nazionale di Locri Epizefiri (14/07/2023 - 14/07/2023) 20230714
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Cantieri aperti a Locri Epizefiri. Dallo scavo al restauro: i reperti ceramici
STUDI STORICI
Museo Archeologico Nazionale di Locri Epizefiri (06/07/2023 - 07/07/2023) 20230706
Altre iniziative di Public Engagement (Responsabile scientifico) - Attività archeologiche nel Parco Archeologico di Locri Epizefiri
STUDI STORICI
Locri (RC), Parco Archeologico (26/06/2023 - 23/07/2023) 20230626
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Relazione nell'ambito delle giornate di studi dedicate a Poalo Orsi (Giornate europee dell'archeologia)
STUDI STORICI
Locri, Museo e Parco Archeologico nazionale di Locri Epizefiri (17/06/2023 - 17/06/2023) 20230617
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - La parola agli archeologi
STUDI STORICI
Costigliole Saluzzo (CN) (29/05/2023 - 29/05/2023) 20230529
Altre iniziative di Public Engagement (Partecipante) - Torino, gli archeologi dell’Università scavano in Egitto alla ricerca del tempio del Sole perduto
STUDI STORICI
Corriere della Sera (24/02/2023 - 24/02/2023) 20230224
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Presentazione della missione archeologica a Locri Epizefiri nell'ambito della giornata di presentazione delle missioni archeologiche "UNITO per l'archeologia"
STUDI STORICI
Torino, Palazzo Nuovo (23/02/2023 - 23/02/2023) 20230223
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Presentazione delle attività archeologiche a Pompei nell'ambito della giornata di presentazione delle missioni archeologiche "UNITO per l'archeologia"
STUDI STORICI
Torino, Palazzo Nuovo (23/02/2023 - 23/02/2023) 20230223
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Presentazione dello scavo archeologico di Costigliole Saluzzo nell'ambito della giornata di presentazione delle missioni archeologiche "UNITO per l'archeologia"
STUDI STORICI
Torino, Palazzo Nuovo (23/02/2023 - 23/02/2023) 20230223
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - La villa romana di Costigliole Saluzzo. Scoperte archeologiche e approcci interdisciplinari
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
CHIMICA
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Cuneo, Spazio Incontri Fondazione CRC (18/02/2023 - 18/02/2023) 20230218
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Responsabile scientifico) - Notizia nella Newsletter della Ecole Française d'Athènes inerente le ricerche condotte in Grecia in qualità di Chercheur résident (Visiting scholar)
STUDI STORICI
Atene (Grecia) (22/12/2022 - 22/12/2022) 20221222
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Conferenza presso l'Auditorium del Musée du Louvre: "Locres Epizéphyrienne, cité de Grande Grèce (Italie méridionale). Explorations récentes et nouvelles découvertes"
STUDI STORICI
Parigi (Francia), Musée du Louvre (25/11/2022 - 25/11/2022) 20221125
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Collaborazione alla Mostra "Oltre l'emergenza. Attività e restauri dopo l'alluvione del 2018" presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
STUDI STORICI
Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria (RC) (22/07/2022 - 06/11/2022) 20220722
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Conferenza e visita guidata "Abitare e produrre a Locri: l'area di Centocamere"
STUDI STORICI
Locri (RC) (13/07/2022 - 13/07/2022) 20220713
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Conferenza nell'ambito del Ciclo "Antichità fragili": "Portalucerne, bacili e serrature: studio e restauro di oggetti del quotidiano a Pompei"
STUDI STORICI
Museo Civico di Arte Antica, Palazzo Madama (Torino) (23/05/2022 - 23/05/2022) 20220523
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Conferenza nell'ambito del Ciclo "Antichità fragili": "Pompei 1943: il bombardamento. Antiche testimonianze, dalla devastazione al recupero"
STUDI STORICI
Museo Civico di Arte Antica, Palazzo Madama (Torino) (13/04/2022 - 13/04/2022) 20220413
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Curatela del Ciclo di Conferenze "Antichità fragili. Pompei tra ricerca e conservazione" presso il Museo Civico di Palazzo Madama (Torino), a margine della mostra "Invito a Pompei"
STUDI STORICI
Museo Civico di Arte Antica, Palazzo Madama (Torino) (13/04/2022 - 20/06/2022) 20220413
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Conferenza tenuta a Costigliole Saluzzo (CN): "Storie dall'antichità. Costigliole Saluzzo: scoperte archeologiche e ricerche in corso"
STUDI STORICI
Comune, Costigliole Saluzzo (24/09/2021 - ) 20210924
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Conferenza tenuta presso il Parco Archeologico di Locri "Scavare la terra, scavare gli archivi. Ricerche in corso a (e su) Locri da parte della missione archeologica dell'Università di Torino"
STUDI STORICI
Parco Archeologico di Locri (RC) (20/07/2021 - 20/07/2021) 20210720
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Articolo su periodico "Corriere di Saluzzo"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Articolo su periodico "Corriere di Saluzzo"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Articolo su periodico ‘Corriere di Saluzzo’
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Articolo su periodico ‘Corriere di Saluzzo’ – versione on line
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Articolo su periodico ‘Gazzetta di Saluzzo’
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su quotidiano "La Stampa"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su quotidiano "La Stampa"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su quotidiano "La Stampa"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su quotidiano "La Stampa"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su quotidiano "La Stampa"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su quotidiano "La Stampa"
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
CHIMICA
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
FISICA
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Articolo su quotidiano "Il Giornale"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Articolo su quotidiano "La Guida"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Articolo su quotidiano "La Stampa"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Articolo su quotidiano "La Stampa"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Articolo su quotidiano "La Stampa"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Articolo su quotidiano "La Stampa"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su quotidiano ‘La Stampa'
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - Articolo su quotidiano ‘La Stampa’
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Articolo su quotidiano: La Stampa
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Articolo su rivista semestrale Quaderni Giolitti, n. 2, luglio 2023
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su settimanale "Il Corriere di Saluzzo"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su settimanale "Il Corriere di Saluzzo"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su settimanale "Il Corriere di Saluzzo"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su settimanale "Il Corriere di Saluzzo"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su settimanale "Il Corriere di Saluzzo"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su settimanale "Il Corriere di Saluzzo"
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
CHIMICA
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su settimanale "La Nuova Gazzetta di Saluzzo"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su settimanale "la Nuova Gazzetta di Saluzzo"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Articolo su settimanale: Corriere di Saluzzo
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Articolo su settimanale: La Nuova Gazzetta di Saluzzo
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su testata web "Cuneo24.it"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su testata web "Ideawebtv.it"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su testata web "Il Corriere di Saluzzo" on line
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su testata web "LaGuida.it"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su testata web "LaVocediAlba.it"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su testata web "Targatocn.it"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su testata web "cuneocronaca.it"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su testata web "cuneodice.it"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su testata web "ideaweb.it"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Articolo su testata web "targatocn.it"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Articolo su testata web: Corriere di Saluzzo online
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Attività di condivisione della ricerca sul cantiere di scavo (Parco Archeologico di Locri)
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Campagna di scavo archeologico nel sito archeologico di Costigliole Saluzzo (CN)
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Campagna di scavo archeologico nel sito di Costigliole Saluzzo (CN)
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Campagna di scavo archeologico nel sito di Locri Epizefiri (RC)
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - Comunicazione su UnitoNews della nuova campagna di scavo archeologico di UNITO a Costigliole Saluzzo
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
CHIMICA
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Consulenza archeologica a Costigliole Saluzzo (CN) in attività Progetto Tra[ce]s
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - Contributo in E-Journal Scavi di Pompei dal titolo "La Casa della Caccia Antica (VII 4,48): nuove ricerche interdisciplinari e studi sulla colonizzazione lichenica. Relazione campagna 2022"
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
CHIMICA
FISICA
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Curatela di "L’atelier des connaissances", II seminario transfrontaliero ALCOTRA TRA[ce]S
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Intervento Tavola Rotonda "La ricostruzione tridimensionale: Domus della Caccia Antica"
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Intervista radiofonica sul canale web "Il posto delle parole. Ascoltare fa pensare"
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore) - Intervista su settimanale 'Idea'
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante) - La ricerca si racconta su Frida 2021
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE MEDICHE
GIURISPRUDENZA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
ONCOLOGIA
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - Mostra "Pompeiana Fragmenta. Conoscere e conservare (a) Pompei" - Venaria Reale
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Mostra fotografica "Regards sur les traces de notre passé dans la région transfrontalière"
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Mostra ‘Tesori dal Regno', Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - Pannello tattile bilingue di presentazione del sito archeologico di Costigliole Saluzzo
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Presentazione al pubblico del volume "Pompeiana Fragmenta"
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione pubblica dei risultati del progetto Alcotra Tra[ce]s
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione: strategie di divulgazione/valorizzazione sul sito di Costigliole Saluzzo
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Realizzazione di copia 3D di reperto, destinata al pubblico ipovedente
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Relazione a II seminario transfrontaliero
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Partecipante) - Servizio in notiziario televisivo
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Partecipante) - Servizio in notiziario televisivo
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Partecipante) - Servizio in notiziario televisivo
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Visita guidata "a cantiere aperto" sullo scavo archeologico di Costigliole Saluzzo (CN)
STUDI STORICI
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Visita guidata al cantiere archeologico di Locri Epizefiri
STUDI STORICI
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1