Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Donne e Manicomio, Tra internamento e liberazione (Torino Grugliasco Collegno Savonera 1968-1999). Un web-doc sulle violenze di genere

Progetto
Il progetto intende realizzare un web-doc di fotografie e di documenti sull’internamento delle donne in manicomio e sul processo di deistituzionalizzazione a Torino tra anni Sessanta e fine anni Novanta del Novecento, quando gli ultimi pazienti lasciarono le strutture definitivamente chiuse, con una finalità prevalentemente didattica. A Torino, fino al 1970 la percentuale di donne in manicomio era maggioritaria e ben tre delle quattro sedi degli ospedali psichiatrici della provincia erano esclusivamente femminili. L’obiettivo è duplice: raccontare le specificità dei ricoveri femminili in ospedale psichiatrico, facendo emergere dinamiche sociali, norme, modelli culturali che hanno escluso, segregato e internato migliaia di donne “fuori dalle norme”, grazie a vere e proprie forme di violenza di genere esercitate attraverso istituzioni assistenziali come i manicomi; narrare i percorsi di liberazione dal manicomio e di recupero delle soggettività recluse iniziati con l’avvio delle prime comunità terapeutiche e proseguiti per circa un trentennio, intrecciando l’azione del movimento anti istituzionale alle rivendicazioni delle donne. La parte centrale del web-doc si occuperà infatti del rapporto tra i femminismi e la deistituzionalizzazione psichiatrica, grazie al cui incontro fu possibile la sperimentazione di nuove pratiche di cittadinanza e la riconcettualizzazione della cura attraverso il lavoro sociale.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (9)

ADORNI Daniela   Responsabile scientifico  
ADAMO Pietro   Partecipante  
BELLIGNI Eleonora   Partecipante  
DELLACASA ILARIA   Partecipante  
FERRI Maria Letizia   Partecipante  
FOSSATI Claudio   Partecipante  
PETRICOLA ELENA   Partecipante  
TABOR DAVIDE   Partecipante  
ZABBIA Marino   Partecipante  

Referenti

RIGHETTONI VANESSA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

STUDI STORICI   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner (11)

Centro italiano di Storia Sanitaria e Ospedaliera (CISO)
AISO Associazione italiana di Storia orale
ASSOCIAZIONE PER LA LOTTA CONTRO LE MALATTIE MENTALI
ArDP Archivio delle donne in Piemonte
Associazione Fermata d'Autobus
COOPERATIVA IL MARGINE s.c.s.
Coop. Soc. "Il Sogno Di Una Cosa" Onlus
Cooperativa Sociale Chronos s.c.s
Cooperativa sociale Progetto Muret
LA NUOVA COOPERATIVA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE IMPRESA SOCIALE
Solidea. Società di Mutuo Soccorso del sociale

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

30.000€

Periodo di attività

Settembre 19, 2025 - Aprile 30, 2028

Durata progetto

31 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (6)


SH6_9 - Early modern, modern, and contemporary history - (2024)

Settore HIST-03/A - Storia contemporanea

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Narrazione del manicomio
Psichiatria
Sistema manicomiale
storia delle donne
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0