Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

ZABBIA Marino

Docenti di ruolo di IIa fascia
STUDI STORICI

Gruppo 11/HIST-01 - STORIA MEDIEVALE

Settore HIST-01/A - Storia medievale
  • Contatti
  •  marino.zabbia@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (4)

Archeologia e Storia - CRT Diderot 
Bandi CRT - Progetti di Public Engagement
Progetto
Responsabile scientifico
2024
8 mesi
Chi decide per noi? Percorsi tra Storia ed Educazione Civica dall'università alla scuola primaria 
Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Progetto
Partecipante
2022
24 mesi
Fondo Finanziamento delle Attività Base di Ricerca 
Fondo di Finanziamento delle Attività di Base di Ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2018
36 mesi
Le democrazie rappresentative e le loro possibili trasformazioni 
Grant for Internationalization - GFI - Programmazione Triennale 21-23
Progetto
Partecipante
2022
15 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (132)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (42)

  • ascendente
  • decrescente
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - L'Italia dei Comuni. Lezione al Primo Liceo Artistico di Torino
STUDI STORICI
Primo Liceo Artistico Statale, via Giulio Carcano 31, Torino (19/11/2024 - 19/11/2024) 20241119
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Supporto scientifico) - La storia vicino a noi. Una riflessione didattica sul laboratorio dello storico
STUDI STORICI
Mondovì-Dronero (15/10/2024 - 10/12/2024) 20241015
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Membro della giuria della Rievocazione storica e investitura del Podestà. Alba 5 ottobre 2024
STUDI STORICI
Alba (05/10/2024 - 05/10/2025) 20241005
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Al suono della campana: partecipa all'assemblea di una comunità alpina medievale!
STUDI STORICI
Musei Reali, Torino (27/09/2024 - 27/09/2024) 20240927
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Il cibo dell'altro nei racconti dei viaggiatori medievali. lezione tenuta e nella Casa circondariale R. Morandi di Saluzzo (CN) il 26 marzo 2024 nell’ambito del progetto del Dipartimento di Studi Sto
STUDI STORICI
Casa circondariale R. Morandi di Saluzzo (CN) (26/03/2024 - 26/03/2024) 20240326
Iniziative di democrazia partecipativa (Relatore) - Degustare la storia. Il cibo nei secoli.
STUDI STORICI
Casa Circondariale R. Morandi, Saluzzo (CN) (07/03/2024 - 07/05/2024) 20240307
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - "Chi decide per noi?" Incontri proposti per l'iniziativa Bambini e bambine. Un giorno all'università
STUDI STORICI
Palazzo Nuovo, via S. Ottavio 20, 10124 Torino (24/01/2024 - 24/01/2024) 20240124
Altre iniziative di Public Engagement (Relatore) - Tra incarnazione e mandato. La scoperta della rappresentanza politica nello spazio italiano. 1796-1848
STUDI STORICI
GIURISPRUDENZA
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Torino, Dipartimento di Studi Storici (15/12/2023 - 15/12/2023) 20231215
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Promotore) - La storia vicino a noi. Una riflessione didattica sul laboratorio dello storico
STUDI STORICI
Cavour-Cuneo (25/10/2023 - 05/12/2023) 20231025
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Il cibo dell'altro nel racconto dei viaggiatori medievali
STUDI STORICI
Casa circondariale Lorusso Cotugno (Torino) (24/10/2023 - 24/10/2023) 20231024
Iniziative di democrazia partecipativa (Relatore) - Degustare la storia. Il cibo nei secoli
STUDI STORICI
Casa Circondariale di Torino (Lorusso e Cotugno). (04/10/2023 - 23/11/2023) 20231004
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - "Chi decide per noi?" Attività presentata alla Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori 2023
STUDI STORICI
Palazzo del Rettorato, via G. Verdi 8, Torino (29/09/2023 - 29/09/2023) 20230929
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Chi decide per noi? Percorsi tra Storia ed Educazione civica dall’università alla scuola primaria
STUDI STORICI
Unito, Istituto Ricasoli di Torino (01/09/2023 - 01/09/2024) 20230901
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Marco Polo nella scuola primaria
STUDI STORICI
Scuola primaria "L. Fontana", via Buniva 19, Torino (09/03/2023 - 09/03/2023) 20230309
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Il laboratorio Voci dall'Oscurità (LETTURA TEATRALE DI FONTI PRIMARIE SULLA STREGONERIA E LA CACCIA ALLE STREGHE) incontra la storica Marina Montesano
STUDI STORICI
Aula Magna del Rettorato di UNITO (26/01/2023 - 26/01/2023) 20230126
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Civiltà in cammino: incontri, conflitti, movimenti. Corso di formazione e aggiornamento in Didattica della Storia (Seconda Edizione)
STUDI STORICI
Le lezioni si svolgono nelle stanze webex dei docenti del Corso (03/11/2022 - 02/03/2023) 20221103
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Pietro Gazzera tra Archivi e memorie
STUDI STORICI
Palazzo d'Oria - Ciriè (20/10/2022 - 20/10/2022) 20221020
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - COME CAMBIANO I MANUALI DI STORIA: DA PROFILO A STRUMENTO
STUDI STORICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Palazzo Nuovo, aula seminari III piano (05/10/2022 - 06/10/2022) 20221005
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - RIPENSARE LA STORIA TRA CANCEL CULTURE E STORIA GLOBALE
STUDI STORICI
Palazzo Nuovo (10/06/2022 - 10/06/2022) 20220610
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant) - Lunedì della Peterson 53° ciclo
STUDI STORICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Biblioteca “Erik Peterson”, Sala Michele Pellegrino, via Giulia di Barolo 3/a (21/03/2022 - 06/06/2022) 20220321
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Seminario di discussione aperto al mondo delle scuole secondarie superiori sul tema Fonti e metodologie della ricerca storica. Qualche prospettiva di ricerca tra età moderna e contemporanea
STUDI STORICI
Dipartimento di Studi Storici, Università di Torino. L'evento ha previsto anche una partecipazione on-line (17/02/2022 - 17/02/2022) 20220217
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Le fonti del tempo. Il mestiere dello storico e l’interpretazione delle fonti dall’archivio alla scuola
STUDI STORICI
Liceo Artistico Aldo Passoni, Torino (31/01/2022 - 14/02/2022) 20220131
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - Maratona dantesca
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
GIURISPRUDENZA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CHIMICA
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Università degli Studi di Torino - Aula Magna della Cavallerizza reale (28/11/2021 - 28/11/2021) 20211128
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del volume P. Cammarosano, Giudizio umano e giustizia divina. Una lettura storica della “Commedia”, Udine 2020, al Salone del Libro di Torino
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
Torino (16/10/2021 - 16/10/2021) 20211016
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Chi decide per noi? Percorsi sull’idea di rappresentanza e partecipazione tra Storia ed Educazione civica”
STUDI STORICI
Scuola primaria Muratori Fontana (01/10/2021 - 31/05/2022) 20211001
Altre iniziative di Public Engagement (Partecipante) - Presentazione del corso di laurea di Scienze storiche alla comunità piemontese
STUDI STORICI
piattaforma Meet, causa pandemia (26/05/2021 - 26/05/2021) 20210526
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Notai, cancellieri e ceto politiconell’Italia nord-orientale fra Due e Quattrocento. Presentazione del libro di Michele Zacchigna edito da Cerm, Trieste, 2017 (Studi 15).
STUDI STORICI
Evento visibile online attraverso la pagina Facebook del CERM: www.facebook.com/cerm.trieste (25/01/2021 - 25/01/2021) 20210125
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Italia – Cuba nei secoli XV-XX: confini culturali ed esperienze di circolazione, ricezione, ibridazione.
STUDI STORICI
INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Torino (01/01/2020 - 31/12/2022) 20200101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Chi decide per noi? Percorsi tra Storia ed Educazione civica dall’università alla scuola primaria
STUDI STORICI
INFORMATICA
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Didattica della Storia nella scuola secondaria di primo e secondo grado
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Eredità. Quel che resta della guerra
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore) - Eulero. Radio Banda Larga, Torino
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Festival del Medio Evo Astense
STUDI STORICI
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Giornata di orientamento promossa dalla Scuola di Scienze Umanistiche
STUDI STORICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - La scuola come spazio di confronto
STUDI STORICI
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
19000101
Iniziative di co-produzione di conoscenza (Partecipante) - La storia e la sua scrittura (secc. XII-XVI)
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Presentazione del volume "I sistemi del dare nell’Italia rurale del XVIII secolo"
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del volume Scrivere storia nel medioevo, Roma, Viella, 2021
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Scrivere storia nel medioevo
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - U*Night - Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori
SCIENZE VETERINARIE
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
SCIENZE MEDICHE
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
SCIENZE CHIRURGICHE
ONCOLOGIA
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
Scuola di Studi Superiori dell'Università degli Studi di Torino "Ferdinando Rossi"
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante) - Un giorno all'Università. Edizione 2023-2024
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CHIMICA
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
SBA - Sistema Bibliotecario d'Ateneo
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - «OMNEM FIDEM SUPERAT» NOTARIATO E SOCIETÀ TRA SCRITTURA E PRATICA (SECOLI XII-XV)
STUDI STORICI
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1