Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Communicating for Transitions in EUrope - New skills for public communication and participation in digital environment

Progetto
Secondo una prospettiva multilivello, la comunicazione pubblica e politica europea rappresenta un elemento cruciale per sviluppare una cittadinanza attiva e costruire l’identità europea. Questo è confermato dalle linee guida dell’UE, che considerano la comunicazione europea un’opportunità di cooperazione e creazione di partenariati, una forma di ascolto e dialogo con i cittadini, nonché uno stimolo alla costruzione della cittadinanza e della partecipazione. In linea con le priorità della Commissione Europea per il periodo 2021-2027, il potenziamento delle competenze in questo settore permetterebbe ai cittadini europei di accedere a informazioni affidabili e agli strumenti necessari per affrontare la disinformazione e comprendere meglio gli effetti delle transizioni digitali all’interno di un sistema mediatico ibrido. In questo contesto, in cui le risorse digitali rappresentano un’opportunità per coniugare educazione e partecipazione, Com4t.EU pone la comunicazione al centro delle sue attività. Il progetto propone un modo dinamico e innovativo di insegnare, che coinvolge principalmente e direttamente gli studenti, ma anche le istituzioni locali, i partner mediatici, la società civile e gli esperti di comunicazione europea. L’obiettivo è quello di implementare e diffondere buone pratiche in questo ambito attraverso attività pubbliche di disseminazione. Per raggiungere tale scopo, Com4t.EU integrerà le attività didattiche con numerose iniziative: eventi, workshop innovativi ed esperienze di coinvolgimento dei cittadini. In particolare, il progetto mira a consolidare la presenza della comunicazione pubblica e politica europea nei curricula degli studi europei, attraverso corsi, laboratori e attività complementari, come modalità per rafforzare le competenze trasversali. Tali competenze sono fondamentali per comprendere la complessità del sistema europeo di norme e valori. L’obiettivo finale è definire un curriculum accademico innovativo, dedicato alla comunicazione europea, come strumento per formare esperti in grado di utilizzare le risorse digitali e le competenze di media literacy per promuovere l’innovazione e rafforzare l’identità europea.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

BELLUATI Marinella   Responsabile scientifico  

Referenti

PACHI Alessandra   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

CULTURE, POLITICA E SOCIETA'   Principale  

Tipo

ERASMUS_2127_Jean Monnet Chair (didattica)

Finanziatore

EUROPEAN COMMISSION BRUXELLES EACEA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

50.000€

Periodo di attività

Settembre 16, 2023 - Settembre 15, 2026

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (13)


SH3_11 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2022)

SH3_12 - Communication and information, networks, media - (2022)

Settore SPS/08 - Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Educazione digitale e intelligenza artificiale

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Innovazione, tecnologie e territorio

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Politica e Rappresentanza

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Cultural Studies, Cultural Diversity
Democratic engagement and civic participation
Digital enviroment
EU integration
European public communication
Higher education
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.3.0