Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

A systems biology approach to high-risk multiple myeloma

Progetto
Nonostante il significativo miglioramento delle prospettive per i pazienti con diagnosi di mieloma multiplo, un sottogruppo presenta una risposta terapeutica inferiore o una rapida recidiva della malattia. Le prospettive per questi pazienti sono ancora cupe e la patogenesi sottostante rimane poco compresa. L’identificazione anticipata di questi pazienti ad alto rischio e le modalità di trattamento efficaci per questi pazienti sono entrambe importanti esigenze cliniche non soddisfatte1. Questa proposta si basa sull’ipotesi che un decorso della malattia ad alto rischio sia determinato dall’interazione tra la genetica del tumore e il microambiente tumorale del midollo osseo (TME). Ciò implica che una piena comprensione delle malattie ad alto rischio può essere distillata solo da un approccio di biologia dei sistemi di studio del tumore nel contesto della sua TME. Pertanto, il consorzio European Myeloma Network High-Risk (EMN-HR) mira a: 1. Generare una definizione di biologia dei sistemi di pazienti ad alto rischio clinico e di pazienti ad alto rischio citogenetico, nel contesto di trattamenti standard e terapie immunitarie 2. Generare una definizione meccanicistica dei driver patobiologici dei pazienti ad alto rischio clinico e dei pazienti ad alto rischio citogenetico, nel contesto di trattamenti standard e terapie immunitarie 3. Valutare il profilo clinico di alto rischio nel contesto di nuove modalità di trattamento, comprese le terapie CAR-T e gli anticorpi bispecifici Il consorzio è composto da 5 centri di ricerca europei con una storia condivisa di ricerca clinica collaborativa, traslazionale e di base nel contesto di ampi studi clinici internazionali sponsorizzati dall’European Myeloma Network (EMN).
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

BRUNO Benedetto   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE   Principale  

Tipo

Altri Progetti di ricerca internazionali/esteri con bando competitivo

Finanziatore

MMRF Multiple Myeloma Research Foundation
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

389.847,45€

Periodo di attività

Agosto 1, 2023 - Luglio 31, 2027

Durata progetto

48 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (18)


LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Settore MED/15 - Malattie del Sangue

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave

Multiple myeloma, minimal residual disease
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1