Persona

BRUNO Benedetto
Docenti di ruolo di Ia fascia
Ricerca finanziata (8)
A systems biology approach to high-risk multiple myeloma
Altri Progetti di ricerca internazionali/esteri con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2023
48 mesi
Analisi di farmacoeconomia curata presso Centro di Riferimento Malattie Emorragiche e Trombotiche dell’adulto
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2023
18 mesi
Convenzione tra l’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino e il Dipartimento per la realizzazione alcune attività del progetto: "raggiungimento degli obiettivi prefissati dalle sperimentazioni cliniche ematologiche attive ed in attivazione presso la s.c. Ematologia u e la s.s.d. Clinical trials in oncoematologia e mieloma multiplo nei pazienti affetti da emopatie maligne quali mieloma multiplo, linfomi, leucemie, morbo di waldestrom, amiloidosi, malattie emorragiche congenite ed acquisite dell’adulto, neoplasie mieloproliferative croniche. Individuazione delle opzioni terapeutiche migliori e tolleranza accettabile. Valutazione prospettica delle nuove terapie nell’incidenza delle patologie ematologica".
Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2023
18 mesi
Endothelial cell dysfunction and extracellular vesicles as biomarkers of clinical outcomes (toxicity and disease responses) after chimeric antigen receptor (CAR) T-cell therapy for lymphoproliferative diseases; “finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU”
Progetti PNRR - M4C2 Investimento 1.1 - Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) - Bando 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
Fondo Finanziamento delle Attività Base di Ricerca
Fondo di Finanziamento delle Attività di Base di Ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2018
38 mesi
Immune checkpoint neutralization to recover anti-tumor Vγ9Vδ2 T-cell activity and reinforce anti-CD38 therapy in myeloma. Progetto AIRC ID 21744 ultima annualità
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2024
23 mesi
PROGETTO AIRC IG 21744 quarta ANNUALITA' - PROF. MASSAIA Immune checkpoint neutralization to recover anti-tumor Vγ9Vδ2 T-cell activity and reinforce anti-CD38 therapy in myeloma.
Progetti di ricerca AIRC
Progetto
Responsabile scientifico
2023
23 mesi
contributo liberale Sobi srl Prof. Benedetto Bruno
Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2019
4 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (468)
Public Engagement (4)
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro)
- Il Festival di Salute 2024, Mieloma multiplo. Quando le cellule colpiscono le ossa
Padova (24/10/2024 - 26/10/2024) 20241024
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- L’immunoterapia con linfociti ingegnerizzati: la nuova frontiera per la cura dei tumori
on line (16/10/2024 - 16/10/2024) 20241016
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Webinar intitolato " L'immunoterapia con linfociti ingegnerizzati:
la nuova frontiera per la cura dei tumori." Relatori Prof. Francesco NOVELLI , Prof. Benedetto BRUNO
online (27/09/2023 - 27/09/2023) 20230927
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico)
- ANTICORPI BISPECIFICIle nuove terapie contro linfomi e mieloma (Opuscolo divulgativo per i pazienti, Ass Lampada di Aladino)
19000101
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
No Results Found