ASSUNZIONE DI RICERCATORI POST-DOTTORATO CHE RIENTRANO NELLA DEFINIZIONE DI GIOVANE RICERCATORE, DI CUI ALLART. 1, COMMA 8 DELLAVVISO N. 47 DEL 20 FEBBRAIO 2025 - DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
Progetto Titolo del progetto di ricerca: Linguaggio, genere e potere: glottopolitica delle ideologie linguistiche ispaniche. Il dibattito sul linguaggio inclusivo di genere ha acquisito crescente rilevanza nelle società contemporanee, riflettendo mutamenti socioculturali e tensioni ideologiche sulla rappresentazione delle identità di genere. Le istituzioni politiche, accademiche e linguistiche hanno risposto a queste trasformazioni mediante la produzione di strumenti normativi come linee guida e manuali orientati a regolare gli usi espressivi. Questi strumenti veicolano specifiche ideologie che riflettono tensioni epistemologiche e culturali relative a diverse concezioni del linguaggio e del genere. Seguendo una prospettiva interdisciplinare e glottopolitica, il progetto intende analizzare le ideologie linguistiche sottese a tali strumenti in spagnolo. L’obiettivo è duplice: (i) indagare le tensioni tra quadri normativi e pratiche socio-discorsive, (ii) comprendere l’impatto delle politiche linguistiche nelle diverse comunità linguistiche esaminate. Attraverso l’analisi di documenti normativi in spagnolo e un confronto interlinguistico con italiano, francese e inglese, la ricerca metterà in luce le diverse configurazioni ideologiche sul linguaggio inclusivo nelle istituzioni ispanofone, evidenziando convergenze e divergenze tra lingue e organismi normativi. I risultati contribuiranno a una riflessione critica sulle politiche linguistiche e sulle strategie di inclusività, evidenziando dinamiche di interazione e adattamento tra le diverse tradizioni linguistiche e istituzionali.