Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

ASSUNZIONE DI RICERCATORI POST-DOTTORATO CHE RIENTRANO NELLA DEFINIZIONE DI GIOVANE RICERCATORE, DI CUI ALLART. 1, COMMA 8 DELLAVVISO N. 47 DEL 20 FEBBRAIO 2025 - DIPARTIMENTO DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE

Progetto
Titolo del progetto di ricerca: Linguaggio, genere e potere: glottopolitica delle ideologie linguistiche ispaniche. Il dibattito sul linguaggio inclusivo di genere ha acquisito crescente rilevanza nelle società contemporanee, riflettendo mutamenti socioculturali e tensioni ideologiche sulla rappresentazione delle identità di genere. Le istituzioni politiche, accademiche e linguistiche hanno risposto a queste trasformazioni mediante la produzione di strumenti normativi come linee guida e manuali orientati a regolare gli usi espressivi. Questi strumenti veicolano specifiche ideologie che riflettono tensioni epistemologiche e culturali relative a diverse concezioni del linguaggio e del genere. Seguendo una prospettiva interdisciplinare e glottopolitica, il progetto intende analizzare le ideologie linguistiche sottese a tali strumenti in spagnolo. L’obiettivo è duplice: (i) indagare le tensioni tra quadri normativi e pratiche socio-discorsive, (ii) comprendere l’impatto delle politiche linguistiche nelle diverse comunità linguistiche esaminate. Attraverso l’analisi di documenti normativi in spagnolo e un confronto interlinguistico con italiano, francese e inglese, la ricerca metterà in luce le diverse configurazioni ideologiche sul linguaggio inclusivo nelle istituzioni ispanofone, evidenziando convergenze e divergenze tra lingue e organismi normativi. I risultati contribuiranno a una riflessione critica sulle politiche linguistiche e sulle strategie di inclusività, evidenziando dinamiche di interazione e adattamento tra le diverse tradizioni linguistiche e istituzionali.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

COSTA Marcella   Responsabile scientifico  

Referenti

CALABRETTA Maria   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE   Principale  

Tipo

Progetti PNRR - M4C2 Investimento 1.2 - Finanziamento di progetti presentati da giovani ricercatori - Decreto per l’assunzione di ricercatori internazionali post-dottorato

Finanziatore

MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

86.700€

Periodo di attività

Maggio 22, 2025 - Maggio 21, 2027

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (17)


SH3_1 - Social structure, social mobility, social innovation - (2024)

SH3_10 - Communication and information, networks, media - (2024)

SH3_4 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2024)

Settore GERM-01/C - Lingua, traduzione e linguistica tedesca

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Benessere nelle Organizzazioni

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

Parole chiave

stereotipi di genere, violenza, linguaggio
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0