Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Effect of orthostatic hypotension on cerebral function and connectivity at rest and during cognitive task: a functional magnetic resonance imaging study with lower body negative pressure protocol on healthy subjects and patients with alpha-synucleinopathies

Progetto
Diversi studi hanno esaminato l'associazione tra ipotensione ortostatica (OH) e declino cognitivo, ma nonostante un numero crescente di prove che suggeriscono un'associazione, la nozione di una relazione causale rimane controversa. L'obiettivo di questo progetto è valutare l'effetto dell'OH sulla funzione cerebrale in volontari sani e in pazienti con alfa-sinucleinopatie centrali e periferiche. Combinando in un ambiente sperimentale la risonanza magnetica funzionale (fMRI) e le tecniche di pressione negativa per il corpo inferiore (LBNP), intendiamo valutare gli effetti dell'OH simulato in vivo sulla funzione e sulla connettività cerebrale. Confrontando controlli e pazienti affetti da alfa-sinucleinopatia, con e senza OH, studieremo se queste alterazioni sono dovute ai ripetuti episodi di ipoperfusione cerebrale "di per sé" o a un processo neuropatologico comune. Ciò ha implicazioni cliniche importanti e urgenti, poiché l'OH può rappresentare un bersaglio terapeutico per intervenire precocemente sui disturbi cognitivi.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (5)

D'AGATA Federico   Responsabile scientifico  
BOZZALI Marco   Partecipante  
CAMPISI CORRADO   Partecipante  
CORIASCO Mario Gino   Partecipante  
ROMAGNOLO Alberto   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"   Principale  

Tipo

Ricerca Finalizzata (RF) Clinical

Finanziatore

MINISTERO DELLA SALUTE - Direzione Generale della Ricerca e dell'innovazione in Sanità
Ente Finanziatore

Capofila

AZIENDA UNITA' SANITARIA DI BOLOGNA

Partner (2)

AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

62.260€

Periodo di attività

Aprile 30, 2023 - Aprile 29, 2026

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (21)


LS5_11 - Neurological and neurodegenerative disorders - (2022)

LS5_17 - Imaging in neuroscience - (2022)

SH4_4 - Neuropsychology - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Settore FIS/07 - Fisica Applicata(Beni Culturali, Ambientali, Biol.e Medicin)

Settore M-PSI/08 - Psicologia Clinica

Settore MED/26 - Neurologia

Settore MED/37 - Neuroradiologia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Fisiologia comportamentale

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Biomarkers
Cognitive impairment
Neuroimaging
Orthostatic hypotension
Parkinson's disease
fMRI
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1