Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Dissection of common mechanisms in genetic primary microcephaly; “finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU”

Progetto
La microcefalia primaria (MCPH) è una condizione invalidante caratterizzata da un ridotto numero di neuroni, derivante dall'alterazione del delicato equilibrio tra proliferazione, differenziazione e morte che caratterizza lo sviluppo cerebrale. Esploreremo possibili meccanismi comuni di MCPH, utilizzando mutanti di Drosophila e di mammifero, nonché modelli in vitro, inclusi organoidi del cervello umano. La nostra ipotesi di lavoro è che, nel cervello in via di sviluppo, le proteine ​​codificate dai geni MCPH siano necessarie per funzioni correlate, come il mantenimento della stabilità del genoma, l'assicurazione di un preciso ordine temporale dell'espressione genica e il mantenimento di un corretto equilibrio nella determinazione del destino cellulare. Proponiamo quattro obiettivi principali, la cui implementazione dovrebbe migliorare la conoscenza meccanicistica, identificare nuovi marcatori prognostici ed evidenziare possibili strategie terapeutiche.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

DI CUNTO Ferdinando   Responsabile scientifico  
FERRARO ALESSIA   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"   Principale  

Tipo

PRIN 2022

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner (2)

CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

82.445€

Periodo di attività

Settembre 28, 2023 - Settembre 27, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (24)


LS2_1 - Genetics - (2022)

LS2_14 - Genetic diseases - (2022)

LS5_3 - Neural development and related disorders - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Settore BIO/11 - Biologia Molecolare

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Genetica, Omica e Bioinformatica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Fisiologia comportamentale

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave

Microcephaly; Developmental neurobiology; Cell cycle and cell division; DNA damage; Epigenetics and gene regulation; Apoptosis
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1