L'idea fondamentale alla base del progetto GEODES è l'integrazione di quattro nuovi partecipanti al programma ERASMUS provenienti da istituzioni meno favoreggiate: (i) l'Istituto Politecnico dell'Università Katiavala Bwila (UKB, Benguela, Angola), (ii) l'Istituto Politecnico dell'Università Mandume ya Ndemufayo (UMN, Lubango, Angola), (iii) la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Lurio (ULurio, Pemba, Mozambico) e (iv) la Facoltà di Geoscienze e Ambiente dell'Università di Pungue (UPungue, Chimoio, Mozambico), con un'enfasi sul miglioramento e sull'aiuto nell'implementazione di lauree nell'area delle Geoscienze e nella formazione di studenti e docenti sugli aspetti pratici. Da questa base, il progetto si è evoluto in un'iniziativa molto più ampia (spiegata nel corso della proposta). Le Geoscienze hanno acquisito una reputazione ingiusta di "Scienza Grigia" a causa delle pratiche di sfruttamento minerario antiquate e inappropriate, quindi questo progetto sottolineerà anche che: “GEO costituisce il supporto per tutto, compresa la vita”.