Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Exploiting microRNAs to disclose novel pathophysiological mechanisms, biomarkers and therapeutic approaches for CDKL5 deficiency disorder

Progetto
Il disturbo da carenza di CDKL5 (CDD) è una malattia neuro-sviluppativa rara e grave, causata da mutazioni nel gene CDKL5, che comporta compromissioni cognitive, motorie e sensoriali. Sebbene attualmente non esista una cura, recenti ricerche suggeriscono che il ripristino della funzione del CDKL5 potrebbe migliorare i sintomi. Il nostro studio si concentra sulle vescicole extracellulari (EV), minuscole particelle rilasciate dalle cellule che facilitano la comunicazione tra neuroni e cellule gliali. Abbiamo scoperto che CDKL5 svolge un ruolo cruciale nella produzione delle EV e che specifici microRNA (miRNA) trasportati da queste vescicole risultano alterati nei pazienti affetti da CDD. Questi miRNA influenzano la funzione cerebrale e il trasferimento di EV sane ai neuroni malati può ripristinare un'attività normale. Approfondendo queste scoperte, miriamo a rivelare nuove funzioni del CDKL5, identificare nuovi biomarcatori e esplorare i trattamenti basati sulle EV come potenziale terapia per il CDD.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Contatti

Dati Generali

Partecipanti (5)

GIUSTETTO Maurizio   Responsabile scientifico  
CHIANTIA GIUSEPPE   Partecipante  
COMAI DEBORA   Partecipante  
Cardinale Vita   Partecipante  
GURGONE ANTONIA   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"   Principale  

Tipo

Altri Progetti di ricerca internazionali/esteri con bando competitivo

Finanziatore

Orphan Disease Center University of Pennsylvania
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

129.800€

Periodo di attività

Maggio 1, 2025 - Aprile 30, 2026

Durata progetto

12 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (21)


LS3_5 - Cell signalling and signal transduction, exosome biology - (2024)

LS5_1 - Neuronal cells - (2024)

LS5_11 - Neurological and neurodegenerative disorders - (2024)

LS5_2 - Glial cells and neuronal-glial communication - (2024)

Settore BIOS-12/A - Anatomia umana

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Fisiologia comportamentale

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Fisiologia

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
CDKL5 deficency disorder
astrocyte-neuron crosstalk
exosomes
extracellular vesicles
miRNAs
synapses
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Contatti

Sito Web

https://www.orphandiseasecenter.med.upenn.edu/awarded-grants/aso-therapy-in-cdkl5-deficiency-disorder-ew3zs-mn6ny-ae29t-9mm9s-9zkhb-r6jea-rftlc-wt86n
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0