Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Effects of bilateral subthalamic nucleus deep brain stimulation on gait analysis and muscle synergies of patients affected by advanced Parkinson's disease during dual-task walking; “finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU”

Progetto
La stimolazione cerebrale profonda del nucleo subtalamico (DBS) è una terapia chirurgica ben consolidata per i pazienti affetti da malattia di Parkinson (MP) e caratterizzati da complicanze motorie che non possono essere adeguatamente gestite mediante farmaci. L'analisi strumentale del cammino si è già dimostrata efficace per valutare in modo obiettivo le alterazioni del controllo motorio in una vasta gamma di malattie neurologiche e neurodegenerative, compresa la MP. Solo di recente, lo studio del controllo motorio mediante la teoria delle sinergie muscolari ha rivelato il suo potenziale in clinica per comprendere i meccanismi di base attraverso i quali il sistema nervoso centrale (SNC) coordina diverse attività motorie. In particolare, è possibile ricostruire il gruppo di muscoli che cooperano sinergicamente ed i relativi comandi neurali. Gli obiettivi di questo progetto sono: (1) valutare l'effetto della DBS sulle strategie di controllo motorio dei pazienti con MP durante condizioni di dual-task motorio-cognitivo, (2) definire e validare un protocollo clinico per quantificare i cambiamenti funzionali dei pazienti con MP attraverso un'analisi del cammino ed un’analisi delle sinergie muscolari. La valutazione sarà condotta prima dell’intervento DBS, 3 mesi e 12 mesi dopo l’intervento, registrando in modo non invasivo l'attività elettromiografica (EMG) dei principali muscoli coinvolti nel cammino. Si acquisirà una nuova conoscenza medica per la gestione dei pazienti con MP.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (3)

LANOTTE Michele Maria Rosario   Responsabile scientifico  
RIZZI Laura   Partecipante  
ZEPPA PIETRO   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"   Principale  

Tipo

PRIN 2022

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner

Politecnico di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

101.072€

Periodo di attività

Ottobre 18, 2023 - Ottobre 17, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (26)


LS5_11 - Neurological and neurodegenerative disorders - (2022)

PE6_11 - Machine learning, statistical data processing and applications using signal processing (e.g. speech, image, video) - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Settore MED/27 - Neurochirurgia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Cultura e della Creatività

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Società e della Pubblica Amministrazione

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Industria X.0

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Salute e Informatica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Fisiologia comportamentale

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Diritto dell'Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Informatica e Ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Tecnologie Farmaceutiche e Cosmetiche

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Teorie e modelli Matematici

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Deep Brain Stimulation
Dual task
Gait analysis
Motor control
Muscle synergies
Parkinson's disease
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Foot–Floor Contact Sequences: A Metric for Gait Assessment in Parkinson’s Disease after Deep Brain Stimulation 
SENSORS
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1