Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Le Pietre, i Luoghi, le Persone. Museo virtuale di epigrafia greca dalle collezioni torinesi al Mediterraneo antico

Progetto
L’iniziativa mira a realizzare un progetto pilota per la divulgazione dell’epigrafia greca in ambiente digitale focalizzato sulle iscrizioni greche presenti nelle collezioni del Museo di Antichità di Torino. Il progetto risponde all'esigenza di individuare modalità innovative ed efficaci per la valorizzazione del patrimonio epigrafico, rendendolo attraente e accessibile a un pubblico non specialista. L’idea progettuale è quella di valorizzare la dimensione geografica e topografica delle iscrizioni greche mediante un'infrastruttura digitale. Nello specifico, tale infrastruttura consisterà nella rappresentazione delle iscrizioni su una mappa digitale interattiva, corredata da contenuti multimediali e di digital storytelling riferibili alla storia antica e moderna delle epigrafi. La mappa sarà inoltre affiancata da un museo epigrafico virtuale dedicato a una selezione rappresentativa di iscrizioni, che saranno ulteriormente arricchite di contenuti, anche esperienziali. La realizzazione del progetto si baserà sulla collaborazione tra il gruppo di ricerca di Epigrafia Greca del Dipartimento di Studi Storici di Torino e il Museo di Antichità, e mirerà a inserirsi nel contesto delle attuali operazioni per il riallestimento dell’ala museale dedicata ai reperti provenienti dal territorio piemontese. I contenuti digitali realizzati saranno fruibili non solo localmente, ma anche da remoto, integrandosi con la piattaforma già operativa del “Museo Digitale” del Museo di Antichità.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

MARCHIANDI Daniela Francesca   Responsabile scientifico  
LASAGNI Chiara   Partecipante  

Referenti

RIGHETTONI VANESSA   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

STUDI STORICI   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner (2)

MUSEI REALI DI TORINO
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

Contributo Totale Ottenuto (EURO)

25.000€

Periodo di attività

Febbraio 1, 2025 - Aprile 30, 2027

Durata progetto

27 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (12)


SH5_11 - Digital humanities; digital approaches to literary studies and philosophy - (2024)

SH6_8 - Ancient history, medieval history - (2024)

Settore L-ANT/02 - Storia Greca

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia contemporanea

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia e Filosofia delle Scienze

Parole chiave (2)

digital humanities
epigrafia greca, Atene, digital story telling, audioguide
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0