Le Pietre, i Luoghi, le Persone. Museo virtuale di epigrafia greca dalle collezioni torinesi al Mediterraneo antico
Progetto L’iniziativa mira a realizzare un progetto pilota per la divulgazione dell’epigrafia greca in ambiente digitale focalizzato sulle iscrizioni greche presenti nelle collezioni del Museo di Antichità di Torino. Il progetto risponde all'esigenza di individuare modalità innovative ed efficaci per la valorizzazione del patrimonio epigrafico, rendendolo attraente e accessibile
a un pubblico non specialista. L’idea progettuale è quella di valorizzare la dimensione geografica e topografica delle iscrizioni greche mediante un'infrastruttura digitale. Nello specifico, tale infrastruttura consisterà nella rappresentazione delle iscrizioni su una mappa digitale interattiva, corredata da contenuti multimediali e di digital storytelling riferibili alla storia antica e moderna delle epigrafi. La mappa sarà inoltre affiancata da un museo epigrafico virtuale dedicato a una selezione rappresentativa di iscrizioni, che saranno ulteriormente arricchite di contenuti, anche esperienziali. La realizzazione del progetto si baserà sulla collaborazione tra il gruppo di ricerca di Epigrafia Greca del Dipartimento di Studi Storici di Torino e il Museo di Antichità, e mirerà a inserirsi nel contesto delle attuali operazioni per il riallestimento dell’ala museale dedicata ai reperti provenienti dal territorio piemontese. I contenuti digitali realizzati saranno fruibili non solo localmente, ma anche da remoto, integrandosi con la piattaforma già operativa del “Museo Digitale” del Museo di Antichità.