Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Longennials Factory. Terza età e ben-essere

Progetto
Il Piemonte sta affrontando una notevole trasformazione demografica, caratterizzata da un aumento degli anziani nelle aree periferiche e una concentrazione degli ultra 75enni nelle città come Torino. Al fine di affrontare questa sfida, nel gennaio 2023, l'Assemblea regionale ha varato un Piano per l'invecchiamento attivo, orientato dalle direttive dell'OMS. Questo piano non solo mira a migliorare la qualità della vita degli anziani e le loro competenze, ma anche a prevenire la fragilità psicofisica, riconoscendo l'importanza della prevenzione e del potenziamento della riserva cognitiva e delle direzioni positive dell'invecchiamento fisiologico, in linea con i principi della Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF). Nel contesto attuale, la lotta all'ageismo e la promozione dell'inclusione sociale degli anziani sono obiettivi essenziali. Un'analisi accurata del profilo di salute degli anziani, utilizzando strumenti come il PARADISE-EDEN e riferendosi ICF, risulta fondamentale per identificare obiettivi e azioni preventive, promuovendo una migliore qualità di vita. Negli ultimi anni, c'è stato infatti un crescente interesse per la qualità della vita correlata alla salute (HRQoL) nella ricerca clinica e nelle valutazioni delle tecnologie sanitarie. Tuttavia, mancano ancora dati sul benessere degli anziani italiani utilizzando gli strumenti standard dell'EU. Il progetto proposto, Longennials Factory, intende colmare questa lacuna, rendendo il territorio piemontese un partner chiave per finanziamenti, ricerca e consultazioni internazionali con EuroQol. Longennials Factory esplorerà le determinanti del benessere degli anziani, con un'indagine su 200 individui di entrambi i sessi, con età superiore ai 60 anni, residenti a Torino. L'obiettivo primario dello studio è valutare i livelli di HRQoL e identificare eventuali disparità nelle determinanti della salute psicofisica, utilizzando approcci basati sull'ICF e PARADISE-EDEN. Saranno inoltre testate tre modalità di potenziamento della riserva cognitiva e cerebrale su 100 partecipanti selezionati: home-training digitale, riabilitazione ecologica in realtà virtuale immersiva e trattamenti di neuromodulazione TMS. Tali interventi saranno considerati integrativi ad un percorso psicoeducativo per l’a.a. 24/25 presso UNITRE TORINO. L'efficacia di queste modalità sarà valutata in termini di cambiamenti cognitivi, comportamentali e di qualità di vita, con risultati che potrebbero informare futuri interventi per promuovere un invecchiamento fisiologico di successo, migliorare l'autonomia degli anziani, combattere l'ageismo e favorire un ruolo attivo nella società.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti

PALERMO Sara   Responsabile scientifico  

Referenti

MULAS Giovannantonio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

PSICOLOGIA   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

30.000€

Periodo di attività

Settembre 30, 2024 - Gennaio 31, 2027

Durata progetto

28 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (31)


LS4_3 - Physiology of ageing - (2024)

LS7_12 - Health care, including care for the ageing population - (2024)

LS7_14 - Digital medicine, e-medicine, medical applications of artificial intelligence - (2024)

SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2024)

SH4_4 - Neurocognitive psychology - (2024)

SH4_6 - Learning, memory; cognition in ageing - (2024)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

Settore PSIC-01/B - Neuropsicologia e neuroscienze cognitive

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

Parole chiave (10)

  • ascendente
  • decrescente
Brain Aging
Frailty
HRQoL
Home-training
ICF
Invecchiamento Sano e Attivo
Longennials
Neuromodulazione
Riserva cognitiva
VR/AR HMD
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni (5)

ENHANCING COGNITIVE AND EMOTIONAL HEALTH IN BRAIN AGING WITH REPETETIVE TRANSCRANIAL MAGNETIC STIMULATIONS: A CASE STUDY 
2025
Abstract
EXPLORING LATER LIFE: HAPPINESS, FRAILTY, AND PERCEIVED HEALTH 
2025
Abstract
Rewiring the aging brain: the impact of rTMS on cognitive function and mood. 
2025
Abstract
Reserved Access
Reawakening the Aging Brain: the impact of rTMS on cognitive function and mood 
2024
Abstract
Rewiring the aging brain: the impact of rTMS on cognitive function and mood 
BRAIN STIMULATION
2025
Contributo in Atti di convegno
Reserved Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1