Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Sviluppo di Ossidi Metallici con proprietà antibatteriche per contrastare l’Antibiotico Resistenza

Progetto
La resistenza batterica agli antibiotici rappresenta una minaccia trasversale per la salute umana, animale e ambientale, e per lo sviluppo sostenibile. Per affrontare questo problema, l'iniziativa si impegna a sviluppare ossidi metallici (OM), quali ossidi di rame e titanio, dotati di superfici altamente controllate ad azione antibatterica. L'obiettivo è individuare alternative ecocompatibili e sostenibili agli antibiotici impiegati in medicina, veterinaria, agricoltura e nel trattamento delle acque reflue. La maggior parte degli antibiotici agisce su un unico bersaglio molecolare, inducendo mutazioni genetiche e resistenza. Al contrario, gli OM agiscono attraverso diversi meccanismi simultanei riducendo l’insorgenza di resistenza. Rispetto ad altri composti metallici, gli ossidi di rame e titanio mostrano minore tossicità per le cellule eucariotiche e vantano proprietà fotocatalitiche che contribuiscono alla loro azione antibatterica. Attraverso sintesi economiche ed ecocompatibili, che rispettano i principi della Green Chemistry e limitano l’uso dei “critical raw materials”, è possibile ottimizzare le proprietà degli OM, rendendoli candidati ideali per materiali antibatterici innovativi. Per garantire la sostenibilità, verranno combinate strategie di biorisanamento basate su molluschi bivalvi, filtratori naturali presenti nelle acque interne piemontesi, per valutare l’impatto ambientale e la riduzione della diffusione degli OM dopo l’utilizzo.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (4)

PAVAN Cristina   Responsabile scientifico  
LAURENTI Enzo   Partecipante  
SICURO Benedetto   Partecipante  
TURCI Francesco   Partecipante  

Referenti

MULAS Giovannantonio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

CHIMICA   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

35.000€

Periodo di attività

Settembre 30, 2024 - Gennaio 31, 2027

Durata progetto

28 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (42)


LS6_8 - Biological basis of prevention and treatment of infection - (2024)

LS6_9 - Antimicrobials, antimicrobial resistance - (2024)

LS7_3 - Nanomedicine - (2024)

LS7_7 - Pharmacology and toxicology - (2024)

LS8_13 - Marine biology and ecology - (2024)

LS9_12 - Ecotoxicology, biohazards and biosafety - (2024)

PE5_1 - Structural properties of materials - (2024)

PE5_2 - Solid state materials chemistry - (2024)

PE5_3 - Surface modification - (2024)

PE5_6 - New materials: oxides, alloys, composite, organic-inorganic hybrid, nanoparticles - (2024)

PE5_7 - Biomaterials synthesis - (2024)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 3: Good health and well-being

Goal 6: Clean water and sanitation

Settore AGRI-09/D - Zoocolture

Settore CHEM-03/A - Chimica generale e inorganica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Chimica e Salute

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Chimica e Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Chimica Organica e Industriale

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave (9)

  • ascendente
  • decrescente
Antibiotico-resistenza
Biorisanamento
Nanoparticelle
attività antibatterica
biocompatibilità
ecocompatibilià
materiali antibatterici
ossidi metallici
sviluppo sostenibile
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1