Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Sonde diagnostiche innovative e sostenibili per Risonanza Magnetica per Immagini (MRI) basate su complessi di ioni metallici abbondanti e biocompatibili

Progetto
Il progresso e l’innovazione per il comparto della salute Italiano e Europeo così come lo sviluppo di politiche sanitarie sicure e inclusive si fonda sullo sviluppo di tecnologie innovative che, a loro volta, dipendono da una solida ricerca di base. Il presente progetto di ricerca si propone di investigare complessi basti su metalli di transizione – abbondanti e non tossici – per lo sviluppo di nuovi e più sicuri agenti di contrasto per la risonanza magnetica per immagini (MRI). Gli agenti di contrasto contenenti metalli hanno contribuito enormemente al successo del MRI come strumento diagnostico in medicina. Attualmente gli agenti di contrasto approvati si basano quasi esclusivamente sullo ione Gd(III). Infatti circa l’8% del mercato globale di Gd è costituito dalla produzione di prodotti farmaceutici per MRI. Esistono però criticità circa l’approvvigionamento di Gd – elemento raro – e circa i rischi a lungo termine per la salute del paziente e l’ambiente. Queste considerazioni rendono la ricerca di alternative a bassa costo, disponibili a tutti e non tossiche una priorità scientifica e morale.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

SALVADORI Enrico   Responsabile scientifico  

Referenti

MULAS Giovannantonio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

CHIMICA   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

25.000€

Periodo di attività

Gennaio 26, 2024 - Giugno 30, 2026

Durata progetto

29 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (5)


PE2_2 - Phenomenology of fundamental interactions - (2022)

Settore CHIM/03 - Chimica Generale e Inorganica

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Cosmologia e Universo

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Fisica delle Particelle e dei Nuclei

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Laboratori innovativi, strumentazione e modellizzazione fisica

Parole chiave (3)

complessi di ioni metallici
paramagnetismo
spettroscopia EPR
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1