Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

InTegRated And iNnovative StrategIes for susTainable fruIt prOductioN

Progetto
Il progetto si propone di sviluppare e applicare strategie innovative per il controllo dei patogeni nelle colture di melo e pesco, affrontando sia le fasi di crescita che di conservazione dei frutti. L'obiettivo principale è monitorare la presenza e l'attività di patogeni fungini come Venturia inaequalis e Monilinia spp. mediante un sistema integrato di monitoraggio del microbioma aereo. A tale scopo, verranno installati captaspore nei frutteti per raccogliere campioni d'aria settimanali, che saranno analizzati attraverso sequenziamento del DNA con tecnologia Illumina. L'analisi metagenomica dei campioni permetterà di identificare e mappare la distribuzione dei patogeni, i cui dati saranno validati tramite real-time PCR e correlati ai dati meteorologici. Inoltre, verranno raccolti dati sull'incidenza e la gravità delle malattie fungine e i ceppi di microrganismi saranno depositati nella collezione TUCC. Il progetto esplorerà anche l'uso dei composti organici volatili (VOCs) emessi dai patogeni e dalla decomposizione fungina come biomarcatori per monitorare lo stato di salute dei frutti post-raccolta. Questa parte del progetto prevede una collaborazione con l'Institut de Recerca I Tecnologia Agroalimentaries (IRTA) in Spagna per acquisire competenze specifiche in questo ambito. Per migliorare le strategie di difesa, verranno valutati in vitro agenti di lotta biologica e prodotti naturali, inclusi biostimolanti, estratti vegetali e oli essenziali, confrontandoli con prodotti fitosanitari chimici. La dose minima efficace e la riduzione della crescita miceliare dei patogeni saranno misurate in laboratorio. Inoltre, sarà testata l'efficacia di questi prodotti e di coating edibili in condizioni di post-raccolta, utilizzando microrganismi antagonisti e microrganismi isolati da frutti sani. I risultati saranno valutati in condizioni semi-commerciali e correlati ai parametri qualitativi della frutta. Infine, saranno saggiate in condizioni di campo le strategie di difesa alternative più promettenti per determinare la loro efficacia rispetto ai metodi tradizionali. Saranno raccolti dati sull'incidenza e la gravità delle malattie fungine e sarà valutata la sostenibilità economica, sociale ed ambientale delle nuove strategie.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (5)

MEZZALAMA Monica   Responsabile scientifico  
SPADARO Davide Carmelo   Responsabile scientifico  
SPADARO Davide Carmelo   Responsabile scientifico  
GUARNACCIA Vladimiro   Partecipante  
MEZZALAMA Monica   Partecipante  

Referenti

GHIAZZA Mara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Aggregata  

Tipo

TRAPEZIO - Linea 1 - Paving the way to research excellence and talent attraction

Finanziatore

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

80.000€

Periodo di attività

Ottobre 1, 2024 - Settembre 30, 2026

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (23)


LS9_5 - Food biotechnology and bioengineering - (2024)

LS9_8 - Applied plant sciences, plant breeding, agroecology and soil biology - (2024)

LS9_9 - Plant pathology and pest resistance - (2024)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 15: Life on land

Goal 2: Zero hunger

Settore AGR/12 - Patologia Vegetale

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Tecnologie Farmaceutiche e Cosmetiche

Parole chiave (8)

  • ascendente
  • decrescente
Monilinia spp.
VOCs
Venturia inaequalis
coating edibili
lotta biologica
microbioma
prodotti naturali
sostenibilità
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1