Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Nanoparticelle a base di mucina: una frontiera terapeutica innovativa oltre le infezioni

Progetto
I mucosomi sono una nuova classe di nanoparticelle proteiche adatte alla somministrazione di farmaci. Sono costituita da mucina, la principale proteine che costituisce il muco. Considerando le caratteristiche uniche dei mucosomi e le evidenze scientifiche finora ottenute, è ragionevole considerarli come una vera e propria piattaforma innovativa e versatile per la veicolazione di farmaci, ma non solo. In particolare l’unicità del sistema risiede nella capacità di interagire con gli agenti patogeni (batteri, virus e funghi) e cellule tumorali attraverso interazioni mediate dai glicani. Inoltre presentano la possibilità di intrappolare farmaci o molecole bioattive di natura diversa, ed esplicano proprietà mucoadesive intrinseche associate alla biocompatibilità in vivo. Durante un programma di accelerazione il team ha avuto l’opportunità di condurre un’analisi di mercato in collaborazione con diversi esperti del settore sanitario, Key opinion Leaders (KoL) nazionali ed internazionali in ambito nanotecnologico, esperti dell’industria farmaceutica e incubatori. Dall’analisi delle interviste svolte è risultato evidente il potenziale applicativo dei mucosomi verso diversi unmet need nelle aree delle infezioni batteriche, virali, micotiche, nell'ambito antitumorale. Ai fini della transizione tecnologica è emerso che sono necessari una caratterizzazione del materiale secondo le linee guida delle agenzia regolatorie in ambito farmaceutico (EMA, FDA) e la dimostrazione dell’efficacia in vivo. Inoltre abbiamo identificato settori correlati al campo farmaceutico, settore nutraceutico e dei medical devices in campo oftalmico, in cui i mucosomi potrebbero affrontare e soddisfare esigenze non ancora soddisfatte, mantenendo al contempo una complessità operativa ridotta come. Nell'ambito della creazione di una nuova start-up, l'approccio mirato a settori con una complessità inferiore ci consentirebbe di sviluppare inizialmente prodotti che non richiedono un iter complesso e con una possibile entrata nel mercato più veloce. In questo progetto vengono descritti i passaggi necessari per l’ottenimento di un avanzamento significativo in termini di sviluppo tecnologico, validazione dei mercati ed il potenziale rafforzamento della proprietà intellettuale.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (3)

VISENTIN Sonia   Responsabile scientifico  
MEDANA Claudio   Partecipante  
SARDELLI Lorenzo   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE   Principale  

Tipo

Progetti di Ricerca di Ateneo PoC Instrument - Compagnia di San Paolo 2022/2024

Finanziatore

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

100.000€

Periodo di attività

Settembre 20, 2024 - Settembre 19, 2025

Durata progetto

12 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (15)


LS7_3 - Nanomedicine - (2024)

Goal 3: Good health and well-being

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Nanomedicine
infection control
innovative therapies
mucin nanoparticles
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1