Persona
Ricerca finanziata (9)
- Barbero N. - Smart NIR dye-based wound dressings to fight bacteria - Grant for INternationalization - "GFI" - 2022
Grant for Internationalization - GFI - Programmazione Triennale 21-23
Progetto
Partecipante
2022
17 mesi
Fondo Finanziamento delle Attività Base di Ricerca
Fondo di Finanziamento delle Attività di Base di Ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2018
36 mesi
Indagine del microbiota MUseale e uso di mucine per Salvaguardare le opere d’Arte
Progetti di Ateneo - Convenzione con Compagnia di San Paolo 2022/2024 - Iniziativa Proof of Value (PoV) Instrument 2024
Progetto
Responsabile scientifico
2025
6 mesi
Mucus4COVID: un prototipo di modello in vitro per determinare il ruolo del muco polmonare nell'infezione di Sars-Cov2, la sua trasmissione e lo sviluppo di terapie efficaci per bloccare la progressione della malattia
FISR 2020 Covid
Progetto
Responsabile scientifico
2021
6 mesi
Multitasking mucosomes bioinspired from mucin immunomodulatory and antimicrobial activity: the turning point of the host-pathogen interaction?
TRAPEZIO - Linea 1 - Paving the way to research excellence and talent attraction
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
Multitasking mucosomes: empowering the immune response of the host while treatment respiratory pathologies (MUMMI); finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU
PRIN 2022
Progetto
Responsabile scientifico
2023
24 mesi
NANOPARTICELLE PER COMBATTERE LA RESISTENZA BATTERICA
Progetti di Ricerca di Ateneo PoC Instrument - Compagnia di San Paolo 2019/2021
Progetto
Responsabile scientifico
2020
6 mesi
NATURE-INSPIRED PROPHYLACTIC LUBRICANTS AGAINST HIV-1 AND HSV-2
HEU EIC Pathfinder
Progetto
Responsabile scientifico
2024
48 mesi
Nanoparticelle a base di mucina: una frontiera terapeutica innovativa oltre le infezioni
Progetti di Ricerca di Ateneo PoC Instrument - Compagnia di San Paolo 2022/2024
Progetto
Responsabile scientifico
2024
12 mesi
No Results Found
Pubblicazioni (150)
Public Engagement (15)
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Partecipante)
- VIDEO INTERVISTA AI CONFINI DEL BIOTECH alla professoressa Sonja Visentin DBMSS
MBC 2 Piazza Nizza 44 (09/02/2024 - 09/02/2024) 20240209
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore)
- Collaborative Online International Learning-Biotechnoloy 2023-2024
UniTO, CEU Madrid, Coventry University (15/01/2024 - 12/07/2024) 20240115
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Collaborazione con liceo scientifico Newton di Chivasso al bando Mad for science 13/24
Le sedi dell'iniziative sono il Dipartimento di Biotecnologie molecolari e Scienze per la Salute ed il liceo scientifico Newton di Chivasso (01/11/2023 - ) 20231101
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore)
- TRAPEZIO, in equilibrio tra opportunità, ricerca ed imprenditorialità
Collegio Carlo Alberto giovedì 12 ottobre alle 17.30 (12/10/2023 - 12/10/2023) 20231012
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore)
- Webinar intitolato " Il muco, un genio incompreso!". Relatrice Prof.ssa Sonja VISENTIN-
Progetto WEBINAR BIOTECXFUTURE
online (12/10/2022 - 12/10/2022) 20221012
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Organizzatore)
- Rassegna stampa: "Contro le infezioni virali, efficace un gel lubrificante a base di muco animale"
UniTO (15/09/2022 - ) 20220915
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore)
- Collaborative Online International Learning-Biotechnoloy
UniTO, CEU Madrid, Coventry University (19/01/2022 - 08/07/2022) 20220119
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore)
- Sci4All, laboratori di scienze per tutti
Dipartimento di Chimica, Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari e Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute (01/10/2019 - 31/12/2021) 20191001
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
CHIMICA
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro)
- Creazione sito WEB NanoMugs
19000101
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Partecipante)
- Progetto di ateneo sul Public Engagement: Laboratorio di scienze per tutti
19000101
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
CHIMICA
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante)
- Sharper Torino - Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2020
19000101
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
ONCOLOGIA
SCIENZE VETERINARIE
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
SCIENZE MEDICHE
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
PSICOLOGIA
ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro)
- TechShareDay2020
19000101
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro)
- The European Commission's EUvsVIRUS Hackathon: nome progettoMucus4Covid
19000101
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro)
- The European Commission's EUvsVIRUS Hackathon: nome progettoMucus4Covid
19000101
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro)
- videopillola PoC
19000101
BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE
No Results Found