Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Maratona della Ricerca, format proposto per la Notte Europea dei Ricercatori UniTo con brevi racconti da parte di singoli ricercatori su particolari temi e sulla scienza.

Public Engagement
La Maratona della Ricerca  un format proposto per la Notte Europea dei Ricercatori e prevede il susseguirsi di brevi racconti da parte di singoli ricercatori e ricercatrici moderati da un conduttore che li sfiderà a rispondere a domande bizzarre, a sfatare miti, bufale o stereotipi su particolari temi e sulla scienza in generale. La Maratona della Ricerca si è svolta nell'ambito della Notte Europea dei Ricercatori il 24 settembre 2021, dalle ore 16 alle ore 20 presso il cortile del Rettorato dell’Università di Torino . Nel blocco tematico "ESPLORIAMO IL CORPO UMANO", il dott. Emilio Nuzzolese, sezione di Medicina Legale, Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche, ha presentato "L’Odontologia Forense per ridare identità ai Corpi Senza Nome"
Sede dell’iniziativa:
Cortile del Rettorato dell’Università di Torino, via Po 17.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 24, 2021
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Divulgare l'importanza di ridare una identità ai corpi senza nome e comprensione il ruolo della odontologia forense nella identificazione personale.

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (19)


LS7_10 - Health services, health care research, medical ethics - (2020)

Goal 3: Good health and well-being

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Afferenze

Referenti

NUZZOLESE Emilio (Altro)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0