Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Arte e libertà. Resistenza, creatività e prigionia di un’attivista curda. Incontro con Zehra Doğan. A cura del Museo Diffuso della Resistenza

Public Engagement
Nell’ambito del progetto integrato del Polo del ‘900 Polo Internazionale. Avere vent’anni in… Siria e Libano, Balcani, Egitto e Turchia, il Museo Diffuso della Resistenza insieme alla Fondazione Vera Nocentini e l’Istituto di studi storici Gaetano Salvemini, con il supporto di Casa Gramsci e della Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci, propone Zehra Dogan. Arte e libertà. Resistenza, creatività e prigionia di un’attivista curda. Questo incontro si configura come un dialogo con l’artista e attivista curda Zehra Dogan, a partire dalla sua esperienza di giornalista e attivista, della prigionia nelle carceri turche e dell’arte come mezzo espressivo per conquistare diritti e libertà per individui e minoranze oppresse. Intervengono: Zehra Dogan, artista, attivista e giornalista Murat Cinar, giornalista Lisa Parola, curatrice d’arte indipendente Cristina Voto, ricercatrice, dipartimento di Filosofia – Università di Torino Giuseppe Acconcia, giornalista e ricercatore.
Sede dell’iniziativa:
Polo 900, Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 28, 2021
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (22)


SH3_3 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2020)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2020)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Economia del patrimonio e delle industrie culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritti per l'Integrazione e Pari Opportunità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale

Afferenze

Referenti

VOTO Cristina (Chairman)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1