Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

"Archivissima, il Festival degli Archivi – La notte degli archivi". Incontro su Luigi Pirandello presso il Centro Studi del Teatro Stabile di Torino

Public Engagement
Nell'ambito della sesta edizione de "La Notte degli Archivi", che coinvolge archivi di tutta Italia, patrocinata dall’ANAI – Associazione Nazionale Archivistica Italiana, nell'ambito del programma del Festival Archivissima edizione 2021 dedicata al tema #generazioni, ho partecipato a un incontro su tre testi cardine della drammaturgia pirandelliana – Il piacere dell’onestà, Così è (se vi pare), Sei personaggi in cerca d’autore, in collaborazione con Anna Peyron (Bibliotecaria e Responsabile del Centro Studi TST) e Ilaria Godino (Pubblicista e Responsabile Ufficio Attività Editoriali e Web TST). Questi tre testi pirandelliani sono stati per parte mia analizzati attraverso le carte e i documenti conservati al Centro Studi del Teatro Stabile, con particolare riferimento a tre diverse messe in scena prodotte e ospitate negli anni dallo Stabile di Torino. Il video dell'evento è disponibile online al seguente indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=b4sQmjg_13w
Sede dell’iniziativa:
Centro Studi del Teatro Stabile di Torino, Via Gioacchino Rossini, 1210124 Torino TO
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 4, 2021
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Cosa salvare di ciò che le generazioni prima di noi hanno prodotto? Cosa produrre di nuovo? Come stabilire una connessione e, soprattutto, come generare nuova vita da ciò che si è deciso di conservare? La risposta è negli archivi, ponti tra epoche, generazioni e contenuti. L'incontro vuole offrire una panoramica storica attraverso la documentazione archivistica teatrale in grado di fecondare anche nuove idee e proposte.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

STUDI UMANISTICI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (7)


SH5_4 - Visual and performing arts, film, design and architecture - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

Parole chiave (2)

Pirandello
storia del teatro
No Results Found

Afferenze

Referenti

MANCINI Leonardo (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0