Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Giornata Nazionale del Paesaggio Conferenza dal titolo Conoscere il paesaggio attraverso la cartografia

Public Engagement
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio - in collaborazione con Biblioteca Nazionale Universitaria Torino, Ente gestione aree protette Alpi Cozie, Fondazione Centro Culturale Valdese, Società di Studi Valdesi - è stata organizzatauna conferenza dal titolo Conoscere il paesaggio attraverso la cartografia. La raffigurazione cartografica dei territori scaturisce da specifiche esigenze e finalità amministrative, propagandistiche ed estetiche, dando vita a documentazione prodotta con tecniche, scale, livelli informativi di volta in volta differenti. La cartografia corografica e quella topografica costituiscono dunque importanti fonti storiche per la gestione del territorio e per l’analisi del paesaggio naturale e antropico nei suoi cambiamenti attraverso il tempo. Gli interventi sono stati volti ad analizzare il contributo della cartografia alla conoscenza del territorio e del paesaggio.
Sede dell’iniziativa:
Biblioteca nazionale Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Marzo 14, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

STUDI STORICI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (5)


SH6_14 - History of ideas, intellectual history, history of economic thought - (2022)

SH7_1 - Human, economic and social geography - (2022)

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

Afferenze

Referenti (2)

PRESSENDA Paola (Responsabile scientifico)
STURANI Maria Luisa (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1