Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Il percorso verso la parità di genere: perché seguirlo fa bene alle aziende

Public Engagement
Che cos’è la certificazione di genere, quali vantaggi può consentire di ottenere e come realizzarla? Il webinar affronta gli aspetti normativi e tecnico-procedurali, per informare imprese, associazioni e consulenti sui vantaggi del sistema della certificazione, inserito dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza tra gli strumenti a sostegno delle donne - delineato con la legge n. 162/2021 e con la Legge di Bilancio 2022 - e legato al rapporto biennale sulla parità di genere, recentemente previsto anche per le aziende con più di 50 dipendenti. Per il biennio 2020-2021 il rapporto è da trasmettere entro il 30 settembre 2022. Iniziativa del TAVOLO DI LAVORO REGIONALE “Più donne nei CdA e nelle posizioni apicali”. Il tavolo di lavoro è coordinato dalla Consigliera di Parità Regionale e dalla Commissione Pari e Opportunità Uomo Donna del Piemonte.
Sede dell’iniziativa:
Online
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 12, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

GIURISPRUDENZA (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (10)


SH3_1 - Social structure, social mobility, social innovation - (2022)

SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2022)

SH3_8 - Social policies, welfare, work and employment - (2022)

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

Afferenze

Referenti

DESANA Eva Raffaella (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1