Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

"Uno sguardo all'Aria". Relazione annuale sui dati rilevati dalla rete di monitoraggio della qualità dell'aria nel territorio della Città metropolitana di Torino.

Public Engagement
Relazione di approfondimento (da pag. 64 a 68) relativa a "Attività estrogenica del Particolato Atmosferico", relativa al progetto di studio finalizzato alla valutazione dell’attività estrogenica degli estratti organici di PM10 e PM2,5 raccolti negli anni 2019 e 2020 in quattro siti appartenenti alla rete di monitoraggio della qualità dell’aria di ARPA Piemonte. Il monitoraggio della qualità dell’aria deve essere perseguito con costanza, non solo da un punto di vista quantitativo (concentrazioni di PM e di inquinanti) ma anche qualitativo in relazione al riscontro di effetti biologici, come quello estrogenico; il monitoraggio delle concentrazioni di inquinanti e, in modo complementare, dei loro effetti biologici sembrano essere utili strumenti per quantificare l’efficacia di differenti azioni politiche sulla qualità del
Sede dell’iniziativa:
Citta metropolitana di Torino e ARPA Piemonte
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 1, 2022 - Ottobre 31, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Obiettivi

Relazioni annuali sui dati rilevati dalla rete di monitoraggio della qualità dell'aria nel territorio della Città metropolitana di Torino. Descrizione dei risultati dell'attività sperimentale relativa alla valutazione dell'attività estrogenica del particolato atmosferico condotta negli anno 2019, 2020 e 2021.

Tipo

Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto

Strutture collegate

SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE (Partecipante)

Aree Di Ricerca

Settori (24)


LS7_11 - Environmental health, occupational medicine - (2022)

LS8_5 - Biological aspects of environmental change, including climate change - (2022)

Goal 11: Sustainable cities and communities

Goal 3: Good health and well-being

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Environmental risk assessment, monitoring
air quality
biomonitoring
environmental pollution
interferenti endocrini
particulate matter
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0