Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Sensibilizzazione, informazione, formazione e sostegno alla tutela volontaria di minori stranieri non accompagnati

Public Engagement
Nell'ambito della Convenzione si è proceduto all'analisi giuridica e sociale della tutela volontaria di minori stranieri non accompagnati. Si sono organizzati quattro incontri, nei vari territori, con la partecipazione della Garante e dei Servizi; questo ha portato all'organizzazione di due corsi di formazione, uno in maggio e uno in settembre, per aspiranti tutori. Si inoltre organizzati due eventi informativi rivolte alle varie figure ingaggiate nella tutela: il primo in marzo, accreditato all'Ordine degli Assistenti Sociali, sul monitoraggio e andamento della tutela e il secondo in novembre sul diritto alla salute dei msna. Si sono garantiti per tutto l'anno gli strumenti di sostegno alla tutela per i già tutori, come i gruppi di accompagnamento due volte al mese a carattere etnopsicologico e alcuni focus giuridici ed i gruppi di muto aiuto una volta al mese. Fondamentale il collegamento con gli altri attori istituzionali coinvolti: l'Ufficio della Garante regionale e il Tribunale
Sede dell’iniziativa:
Campus Luigi Einaudi e Seminari on line
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 1, 2022 - Dicembre 31, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Sensibilizzazione, informazione, formazione e sostegno alla tutela volontaria di minori stranieri non accompagnati

Tipo

Altre iniziative di Public Engagement

Strutture collegate (3)

CULTURE, POLITICA E SOCIETA' (Partecipante)
GIURISPRUDENZA (Coordinatore/Organizzatore)
PSICOLOGIA (Partecipante)

Aree Di Ricerca

Settori (17)


SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2022)

SH2_6 - Humanitarian assistance and development - (2022)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Benessere nelle Organizzazioni

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Geografia Economica

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Pianificazione strategica e gestione dei rischi, comunicazione finanziaria, modelli di business e organizzativi

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Diritto dell'Ambiente

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritti per l'Integrazione e Pari Opportunità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto delle Nuove Tecnologie

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto e Territorio

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Politica e Rappresentanza

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

Afferenze

Referenti

LONG Joelle (Organizzatore)

Partecipanti (4)

BENEDUCE Roberto (Relatore)
CONSITO Manuela (Relatore)
RICUCCI Roberta (Relatore)
ROLLE' Luca (Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0