Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Memorie che curano/Memorie da curare. Terzo settore e patrimoni culturali della storia della deistituzionalizzazione

Public Engagement
L’iniziativa ha l’obiettivo di presentare i patrimoni culturali del terzo settore legati alla storia del superamento dei manicomi e della costruzione di nuove politiche e pratiche di salute mentale, per individuare linee di ricerca e per discutere strategie innovative di utilizzo delle fonti storiche in iniziative in ambito culturale e sociale e in azioni nel campo della cura della persona.. Al centro dell’attenzione sono le storie, gli archivi, i documenti, le memorie e le pratiche delle cooperative sociali e delle associazioni nate nel corso del processo di deistituzionalizzazione.
Sede dell’iniziativa:
Collegno (To)-Piazza Avis 7
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 26, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L’iniziativa ha l’obiettivo di presentare i patrimoni culturali del terzo settore legati alla storia delsuperamento dei manicomi e della costruzione di nuove politiche e pratiche di salute mentale, per individuare linee di ricerca e per discutere strategie innovative di utilizzo delle fonti storiche in iniziative in ambito culturale e sociale e in azioni nel campo della cura della persona.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

STUDI STORICI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (21)


SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2022)

SH3_4 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2022)

SH3_8 - Social policies, welfare, work and employment - (2022)

SH6_13 - Gender history, cultural history, history of collective identities and memories, history of religions - (2022)

SH6_15 - History of science, medicine and technologies - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Archivi e Biblioteche

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Geostoria

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia dei cristianesimi e delle religioni

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
social exclusion
Discriminazione
Informazione locale/genere/pari opportunità/disabilità
migrazione, inclusione, integrazione
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti

ADORNI Daniela (Organizzatore)

Partecipanti

TABOR DAVIDE (Altro)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0