Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Incontro con le famiglie in occasione della "Giornata Mondiale della Sindrome di Lennox-Gastaut"

Public Engagement
La sindrome di Lennox Gastaut (LGS) è una encefalopatia epilettica, malattia rara, 2,8 x 10.000 nati vivi. Rappresenta 1-2% di tutti i soggetti con epilessia con un esordio tra 1-8 anni ma possibile anche in età adulta. La disabilità intellettiva e le problematiche comportamentali connesse alla sindrome condizionano la qualità della vita. La care del soggetto con LGS e della famiglia deve quindi basarsi su un approccio multifattoriale ed evolutivo, considerando sia gli aspetti organici sia psicologici e sociali. Il riconoscimento dell’insieme di questi aspetti e la loro cura richiedono la condivisione tra i diversi operatori e la famiglia per la costruzione di un progetto di vita sostenibile. Le diverse competenze ed esperienze presenti si confronteranno in questo scenario per un miglioramento del percorso di cura.
Sede dell’iniziativa:
Novara. Fondazione il Castello
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 5, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

La sindrome di Lennox Gastaut (LGS) è una encefalopatia epilettica, malattia rara, 2,8 x 10.000 nati vivi. Rappresenta 1-2% di tutti i soggetti con epilessia con un esordio tra 1-8 anni ma possibile anche in età adulta. La disabilità intellettiva e le problematiche comportamentali connesse alla sindrome condizionano la qualità della vita. La care del soggetto con LGS e della famiglia deve quindi basarsi su un approccio multifattoriale ed evolutivo, considerando sia gli aspetti organici sia psico

Tipo

Altre iniziative di Public Engagement

Strutture collegate

SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (26)


LS5_11 - Neurological and neurodegenerative disorders - (2022)

LS5_3 - Neural development and related disorders - (2022)

LS7_12 - Health care, including care for the ageing population - (2022)

LS7_7 - Pharmacology and toxicology - (2022)

LS7_9 - Public health and epidemiology - (2022)

Goal 10: Reduced inequalities

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Fisiologia comportamentale

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Afferenze

Referenti

BALDOVINO Simone (Altro, Relatore)

Partecipanti

BALDOVINO Simone (Altro, Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1