Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Ricerca e prevenzione in classe: insieme per combattere il cancro!

Public Engagement
Il percorso si articola in 2 incontri. Nel primo si illustra la cellula animale, i meccanismi che portano all’insorgenza del cancro e i fattori comportamentali e ambientali che contribuiscono al suo sviluppo. Segue un’attività di gioco e di esperimenti per riflettere sull’importanza di una nutrizione sana e un corretto stile di vita per prevenire i tumori. Nel secondo incontro si delineano il metodo scientifico e il lavoro del ricercatore. Si illustra come è fatto e come funziona il microscopio ottico. Successivamente i ragazzi allestiscono dei preparati citologici e li osserveranno al microscopio. Si esaminano sezioni istologiche di tessuti umani sani e tumorali per evidenziarne le principali differenze morfologiche. Vengono inoltre fornite: una chiavetta USB contenente il materiale didattico e le immagini raccolte durante gli incontri ai docenti e un microscopio di carta a ciascun ragazzo, perché sia possibile continuare l’attività di osservazione in classe e a casa.
Sede dell’iniziativa:
varie sedi
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 1, 2023 - Dicembre 31, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

- Conoscere la cellula, le sue funzioni e le cause che portano alla sua trasformazione da cellula normale a tumorale. - Scoprire il lavoro e gli strumenti a disposizione del ricercatore in campo oncologico e l’importanza della ricerca nella prevenzione e nella cura del cancro. - Suscitare nei ragazzi un atteggiamento di curiosità, che li spinga a cercare spiegazioni utilizzando un approccio scientifico. - Porre attenzione a al proprio stile di vita e all’alimentazione per prevenire il cancro

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

ONCOLOGIA (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (11)


LS4_12 - Cancer - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Goal 4: Quality education

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Afferenze

Referenti

VALDEMBRI Donatella (Responsabile scientifico)

Partecipanti (4)

BUCCINNA' Barbara (Partecipante)
COMUNANZA Valentina (Partecipante)
RAMONDETTI Cristina (Partecipante)
SENETTA Rebecca (Partecipante)

Terza Missione

Public Engagement (4)

Ricerca e prevenzione in classe: insieme per combattere il cancro!
Ricerca e prevenzione in classe: insieme per combattere il cancro!
Ricerca e prevenzione in classe: insieme per combattere il cancro!
Ricerca e prevenzione in classe: insieme per combattere il cancro!
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1