Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

AI CONFINI DEL BIOTECH In visita presso la scuola dell'infanzia di Settimo Torinese

Public Engagement
Educare i bambini ad acquisire un pensiero scientifico è importante perché li aiuta a sviluppare competenze di pensiero critico, problem-solving e curiosità, fornendo loro una migliore comprensione del mondo e preparandoli per opportunità future. Abbiamo effettuato una serie di laboratori Hands on nella scuola dell'infanzia partendo da aspetti concreti della loro realtà quotidiana come la domanda perchè le foglie sono verdi e perchè cambiano colore. Crediamo che la scienza stimoli la curiosità naturale dei bambini e li incoraggi ad esplorare il mondo che li circonda. Imparano a fare domande, a cercare risposte e a sperimentare. Questa mentalità di ricerca li aiuta a sviluppare una mente aperta e adattabile.
Sede dell’iniziativa:
Scuola dell' Infanzia Plesso settimo VIII Via Piave 7 Settimo TORINESE
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 9, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Educare i bambini ad acquisire un pensiero scientifico è importante per diversi motivi. Ecco alcuni dei principali: 1. Pensiero critico: Il pensiero scientifico insegna ai bambini ad adottare un approccio critico verso le informazioni che ricevono. Imparano a valutare le prove, a fare domande, a cercare spiegazioni basate sull'evidenza, piuttosto che basarsi su credenze non supportate. 2. Risoluzione dei problemi: Il pensiero scientifico incoraggia i bambini a usare il problem-solving

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (11)


LS8_2 - Biodiversity - (2022)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Afferenze

Referenti (2)

CRAVERO Tiziana (Responsabile scientifico)
DI GAETANO Cornelia (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1