Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Giornata nazionale dello Sport

Public Engagement
Partecipazione alla Giornata Nazionale dello Sport organizzata da CONI e UISP, in rappresentanza del Dipartimento di Scienze di Sanità Pubblica e Pediatriche, Università degli Studi di Torino, a disposizione di: - famiglie per incentivare l’attività sportiva in età pediatrica come strumento di socializzazione, benessere e prevenzione dell’obesità - allenatori/opertori sportivi per aumentare le loro conoscenze, in caso di Diabete mellito, sulla gestione dell’attività sportiva, in quanto strumento terapeutico nell'ottimizzazione della terapia
Sede dell’iniziativa:
Collegno (TO), Parco Generale Dalla Chiesa
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 4, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Informare, ascoltare, dialogare con la popolazione e operatori per: -Incentivare l’attività sportiva in età pediatrica come strumento di socializzazione, benessere e prevenzione dell’obesità -Implementare la conoscenza tra gli allenatori sportivi delle diverse discipline sulla gestione dell’attività sportiva in caso di bambini con Diabete mellito, in quanto l'attività sportiva in questa patologia è essenziale e rappresenta uno strumento terapeutico nell'ottimizzazione della terapia

Tipo

Iniziative di tutela della salute

Strutture collegate

SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE (Partecipante)

Aree Di Ricerca

Settori (25)


LS4_4 - Endocrinology - (2022)

LS4_7 - Nutrition and exercise physiology - (2022)

LS7_10 - Preventative and prognostic medicine - (2022)

LS7_12 - Health care, including care for the ageing population - (2022)

LS7_9 - Public health and epidemiology - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Afferenze

Referenti

DE SANCTIS Luisa (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0