Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

PARTECIPAZIONE AL FESTIVAL DELL' INNOVAZIONE E DELLA SCIENZA SETTIMO TORINESE Attività Il Linguaggio degli Acidi Nucleici

Public Engagement
Il dipartimento di Biotecnologie Molecolari ha proposto al Festival dell’innovazione e della Scienza di Settimo Torinese dei laboratori di didattica esperenziale per i bambini della scuola primaria. In collegamento con il tema del Festival abbiamo proposto Il linguaggio degli acidi nucleici Abbiamo seguito una semplice procedura di laboratorio e, con un po' di pazienza, abbiamo estratto il DNA dalla banana. Ma qual è il vantaggio di insegnare la scienza in questo modo ai bambini così piccoli? La risposta è semplice: la didattica esperienziale delle scienze è coinvolgente e divertente! I bambini imparano meglio quando possono toccare, vedere e sperimentare con le proprie mani. In questo modo, la scienza non è solo un libro di testo, ma diventa un'avventura emozionante.
Sede dell’iniziativa:
Luogo: Spazio Academy, Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio, 50, SETTIMO TORINESE
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 9, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Insegnare ai bambini e alle bambine della scuola primaria come funzionano le cose a livello molecolare attraverso un esperimento pratico come l'estrazione del DNA dalla banana li aiuta a comprendere concetti complessi in modo semplice e divertente. Inoltre, stimola la loro curiosità e il desiderio di scoprire di più sul mondo che li circonda. Cosa significa divenire dei potenziali sciences learners? come si manifestano e si possono sostenere le naturali attitudini e competenze di ricerca.

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (13)


LS3_1 - Cell cycle, cell division and growth - (2022)

LS3_10 - Developmental genetics - (2022)

LS3_9 - Cell differentiation, formation of tissues and organs - (2022)

Goal 4: Quality education

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Afferenze

Referenti (2)

CRAVERO Tiziana (Organizzatore)
DI GAETANO Cornelia (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1