Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Conferenza Artisti itineranti: dalle valli italo-svizzere alla Repubblica Ceca: abilità tecniche e capacità organizzative degli stuccatori ticinesi e lombardi tra il XVI e il XVIII secolo

Public Engagement
Relazione "Storia dell’arte dello stucco" nell’ambito della conferenza "Artisti itineranti: dalle valli italo-svizzere alla Repubblica Ceca: abilità tecniche e capacità organizzative degli stuccatori ticinesi e lombardi tra il XVI e il XVIII secolo", organizzata da Ambasciata d’Italia e Ambasciata di Svizzera in Repubblica Ceca, che si è svolta a Praga, presso l'Istituto italiano di Cultura, il 16 ottobre 2023. L'evento, di alta divulgazione, ha raccolto grande interesse da parte di un pubblico vario: italiani e svizzeri residenti in Repubblica Ceca ma anche cittadini cechi. Le relazioni sono stati tradotte simultaneamente dall'italiano al ceco. L'obiettivo è stato quello di portare all'attenzione la folta presenza nelle aree della Boemia e della Moravia di artisti provenienti dal Nord Italia e dall'attuale Canton Ticino, impegnati nella tecnica dello stucco, ragionando sulle caratteristiche tecniche di questo medium.
Sede dell’iniziativa:
Praga, Istituto italiano di Cultura
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 16, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Progetti

Dati Generali

Obiettivi

L'obiettivo è stato sottolineare l'importanza di un fenomeno artistico che dalla seconda metà del Cinquecento e per più di due secoli ha arricchito l'intera Europa, grazie alla migrazione di maestranze provenienti per la maggior parte dalle aree italo-svizzere delle attuali alta Lombardia e del Canton Ticino. Si è trattato di riflettere tanto sui meccanismi di migrazione e di scambio quanto sulla diffusione di un sapere tecnico che ha plasmato il gusto per secoli.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

STUDI STORICI (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (18)


SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research - (2022)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2022)

SH7_2 - Migration - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Storia dell'Arte

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Canton Ticino
Repubblica Ceca
conservazione e restauro
migrazione artistica
stucco
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti

QUAGLIAROLI Serena (Responsabile scientifico)

Progetti

Progetto

STUCCO DECORATION ACROSS EUROPE
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0